La Cronoscalata Monte Erice è una competizione automobilistica che si tiene ogni anno a Erice (Trapani). È una gara del tipo cronoscalata ed è una prova valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM). La lunghezza attuale del percorso è di 5730 metri e la pendenza media è del 6,82%, con partenza da Valderice e arrivo a Erice. È organizzata dall’Automobile Club Trapani, sotto l’egida di ACI Sport. Cenni storici La data della prima “Monte Erice” risale al 5 settembre 1954. Il percorso dell’epoca era lungo 16550 metri. La prima edizione venne vinta da Pasquale Tacci, al volante di una Alfa Romeo. Negli anni molte volte è stato modificato il percorso: nel biennio 1954-55 il percorso era di 16550 metri che si snodava sulla montagna omonima; nel biennio 1956-57 il percorso era di 13920 metri; dal 1958 al 1962 il percorso venne ridotto a 7000 metri; dal 1963 al 1984 (tranne il 1981 con lunghezza di 5750 metri) il percorso era di 6670 metri; venne accorciato per altre due volte, nel 1985 con lunghezza di 5890 metri e nel biennio 1986-87 con lunghezza di 5790 metri. Dal 1988 fu introdotta la formula delle due manches. Il percorso di 11780 metri (5890 metri da ripetere per due volte) non subi più nessuna variazione fino al 2009. Da qualche anno infatti la lunghezza del percorso è di 11460 metri (5730 metri da ripetere per due volte). Negli anni è stata valevole per il Campionato Europeo della Montagna, il Challenge FIA, Coppa Europa, Campionato Italiano di velocità di Montagna, Campionato Internazionale Challenge FIA. La Monte Erice per vari motivi organizzativi non venne disputata nel 1961, 1976, 1977 e nel 1980. Tra i vincitori Nino Vaccarella, Ludwig Von Kappen, Amphicar, Benny Rosolia, Enrico Grimaldi, Simone Faggioli. La 61ª edizione della cronoscalata, valevole per il Campionato italiano della montagna, si è disputata nel settembre 2019
Biografia È arrivato in Italia dalla Tunisia quando erano ancora bambini insieme al fratello gemello monozigote Ala anche lui atleta e compagno di squadra prima all’A.S.D. A.S. Valderice e poi al CUS Palermo, entrambi allenati da Gaspare Polizzi. È stato introdotto nell’atletica da Enrico Angelo ed ora viene ancora allenato da Gaspare Polizzi che lo segue dal 2010. Assente ad entrambi i campionati italiani cadetti nel biennio di categoria 2008-2009; 45º posizione agli italiani cadetti di corsa campestre nel 2009. Nel biennio 2010-2011 ai campionati italiani allievi sui 3000 m giunge rispettivamente 19º ed 11º. 2012, prima medaglia ai campionati italiani giovanili con l’argento sui 3000 m siepi juniores. Nel 2013 ha ottenuto insieme al fratello gemello Ala la nazionalità italiana ricevendo la comunicazione ufficiale attraverso la Federazione Italiana di Atletica Leggera. Agli Europei juniores in Italia a Rieti è stato settimo, precedendo il fratello gemello Ala giunto al dodicesimo posto; partecipa anche agli Europei juniores di corsa campestre a Belgrado (Serbia) terminando la gara al 43º posto. Ai campionati italiani juniores di corsa campestre termina al nono posto in classifica; sui 3000 m siepi, medaglia d’argento ai nazionali juniores dietro il fratello-campione Ala e poi ottavo posto agli assoluti di Milano. 2014, medaglia di bronzo sui 3000 m siepi agli italiani promesse dietro il fratello-campione Ala e settimo nella stessa specialità agli assoluti di Rovereto. Medaglia di bronzo nel 2015 agli Europei under 23 di Tallinn (Estonia) col fratello gemello Ala quarto. Ai campionati nazionali vince la medaglia di bronzo agli italiani promesse di corsa campestre (16º assoluto), davanti al fratello Ala; invece sui 3000 m siepi ai campionati promesse conquista l’argento dietro il fratello-campione Ala (terza volta di fila sui 3000 m siepi ai campionati italiani giovanili) ed agli assoluti di Torino termina in quarta posizione proprio dietro il bronzo del fratello Ala. Nel 2016 ottiene due quarti posti nei 3000 m hs: in Tunisia ai Mediterranei under 23 di Tunisi ed ai nazionali assoluti di Rieti, così come agli assoluti di Trieste nel 2017 quando ha vinto il titolo assoluto il gemello Ala. 2018, esordisce con la maglia della Nazionale seniores in occasione dei Giochi del Mediterraneo a Tarragona in Spagna, finendo al sesto posto; sempre con la Nazionale assoluta partecipa in Germania anche agli Europei di Berlino uscendo in batteria, valevole come turno di accesso alla finale; inoltre si è laureato vicecampione nazionale agli assoluti di Pescara dietro al neo-vincitore Leonardo Feletto e precedendo proprio il gemello Ala. Dal 2014 al 2018 ha sempre chiuso nella top ten italiana delle liste nazionali di stagione: secondo 2017, quarto 2018 (stagione in corso), quinto 2014, sesto 2016, ottavo 2015. Dal 2012 al 2017 ha sempre migliorato ogni anno il primato personale nei 3000 metri siepi. Ha gareggiato in tre rassegne internazionali giovanili consecutive, insieme al fratello-gemello Ala: Europei juniores di Rieti 2013, Europei under 23 di Tallinn 2015 e Mediterranei under 23 di Tunisi 2016. Durante la sua carriera agonistica si è già sfidato diverse volte, sia in ambito nazionale che internazionale, contro altri tre siepisti-crossisti italiani (bilancio aggiornato al 2017): il fratello-gemello Ala col quale è in vantaggio 8 a 7 nei confronti diretti; contro il coetaneo Italo Quazzola ha vinto in 5 occasioni contro le 8 del rivale; infine col classe 1992 Giuseppe Gerratana è in svantaggio 3 a 6.
FILASTROCCHE (salto col la corda)Dumani è duminica, ci tagghiu a testa a Minica, Minica un c’è, ci tagghiu a testa o re’, u re’ è malatu, ci tagghiu a testa o surdatu, u surdatu va a la verra e va duna u culu n’terra!! (gioco infantile)Abbiriri chi mi ni vegnu e dicu aschi, 4 e 4 ottu, scarica lu bottu, aceddu cu li pinni, scarica e vattinni. (per la festa di San Giovanni Battista)San Giuvanni BattistaSan Giuvvanni AnciulistaSan Giuvanni patri bonuprima u lampu e poi u tronu. (per la festa di Santa Lucia)Va susitivi ch’è tardu, addumati la cuccia e si un mi ni rati a mia la pignata vi scattia!!! (per le giornate piovose)Chiovi, chiovi, chiovi, pasta chi fasoli, Nina si vagna, a coppula di so nanna, a nanna muriu, è chiddu chi voli Diu!! Fonte: http://www.trapanimag.altervista.org
“L’acqua fa mali e u vinu fa cantari!!” “A quartara chi va all’acqua o si rumpi o si ciacca!!” “Isti, vinisti e nenti cunchiuristi!” INDOVINELLI ‘Nduvina ‘nduvinagghia, cu fa l’ovu ‘nta la pagghia???-L’addina- “A matri Tirichitossa havi peri, carni e ossa. A figghia di Tirichitossa ‘un havi ne’ peri, ne’ carni e ne’ ossa.”-A pecura e a ricotta- “Cu fa u fruttu senza piricuddu???-L’addina-” “Picchì u porcu si mancia a canigghia???-Picchì a farina sa mancia u patruni!-” “Cu è u veru nobbili???-U porcu, picchì mancia, vive e un fa’ nenti!-” “Autu u patri,aspra a matri, niuru u figghiu e biancu u nipute.-A castagna-” “Sutta u lettu c’è na munachedda, cummigghiata cu durici sciallini;si pi casu la vaiu pi tuccari, s’appizza all’occhi e mi fa lacrimari!!!-A cipudda-” PROVERBI “Panza cuntenta, core clemente.Panza addiuna, nenti pirduna.” “Si vuliti viviri gustusu,ovu di tunnu e carduni spinusu.” “Cu s’hava a miacari,di vinu bonu l’havi a fari!!” (per le giornate piovose)Chiovi, chiovi, chiovi, pasta chi fasoli, Nina si vagna, a coppula di so nanna, a nanna muriu, è chiddu chi voli Diu!! Fonte: http://www.trapanimag.altervista.org
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.