News
Categorie Blog
- Curiosità e proverbi (21)
- Leggiamo a Valderice (19)
- News e ricorrenze (98)
- Scopri il territorio (16)
- Sport (3)
I nostri Autori
AVVISO BIBLIOTECA COMUNALE

La Biblioteca garantisce il servizio di prestito e restituzione con accesso su prenotazione. L’orario di apertura è così articolato: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle 19:00, mentre il sabato dalle ore 9:30 alle 12:30. La Bibliotecaria Rosaria C. Di Trapani
Prima Edizione – “MASCHERINA D’ARGENTO on-line”

Carnevale, la festa di tutti ed in particolar modo dei bambini!! Lo sappiamo, non c’è nell’aria molta voglia di fare festa: la situazione epidemiologica ce lo impedisce. I nostri bambini, però, non possono subire anche in questo momento la situazione e così noi della Pro loco insieme al Comitato Carnevale abbiamo pensato di proporre la Mascherina d’Argento. Vesti tuo figlio o i tuoi figli di carnevale e manda una foto. Realizzeremo una sfilata in maschera virtuale e la mascherina che riceverà più like vincerà…che cosa? Questo sarà una sorpresa.Scarica il regolamento…
ARRIVANO I NANNI

Si avvicina il carnevale, quel carnevale tanto atteso nella nostra Valderice. Quest’anno sarebbe stata la XXIX edizione e di questi tempi tutti noi, volontari, artisti, fabbri eravamo immersi a pieno ritmo nella macchina organizzativa: nastrini, lustrini, bottoni, festoni, stoffe, richieste, burocrazia da sbrigare, persone da contattare, etc…tutto lavoro per costruire al meglio la “magia del carnevale”. Ma noi non ci fermiamo e daremo continuità a questo evento per strappare qualche sorriso, perché i nostri bambini meritano un sorriso e non questa brutta tensione che si respira nell’aria. Siamo certi che pensando uniti e aggiungendo qualche pennellata di colore supereremo questo periodo difficile. E allora…mettiamoci a lavoro, iniziamo con un sorriso e diamo continuità ad un’ antica tradizione con il concorso “ARRIVANO I NANNI”. Realizziamo il nanno e la nanna, diamo sfogo alla nostra fantasia e creatività e realizziamo una scena divertente in cui loro sono i protagonisti. Disponiamoli davanti casa nostra, lungo le strade…e poi fotografa il tuo operato e spediscilo a noi… Inviate le foto del vostri nanni entro il 17 febbraio 2021 per mezzo Whatsapp al numero 3898836269 oppure sul nostro profilo Facebook tramite Messenger. Pubblicheremo le foto decretando vincitore quello che riceverà più LIKE. In palio un […]
Biblioteca Comunale, Avviso del 20 Gennaio 2021

Come da Dpcm del 14 gennaio 2021, la Biblioteca dal 20 gennaio 2021 garantisce il servizio di prestito e restituzione su prenotazione, con accesso ad una persona alla volta e con mascherina correttamente indossata, dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 1300.
Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali PERLE DI SAGGEZZA SICULA

“Giornata nazionale del dialetto, salva la tua lingua locale” è giunta alla sua nona edizione e anche la Pro loco Valderice aderisce all’iniziativa Unpli Trapani per fare sì che un patrimonio così importante come la nostra lingua locale non venga dimenticata, ma diventi patrimonio culturale e identitario per ognuno di noi! Giorno 17 gennaio state collegati sui nostri social e farete un bel viaggio linguistico lungo il territorio trapanese!! Partecipa anche tu!!! Posta una testimonianza video, audio, scritta di proverbi, detti, soprannomi, poesie, saperi in dialetto inserendo gli hashtag: #unplitrapani#prolocovalderice#dilloindialetto#giornatadeldialetto#unplisicilia
Bando Servizio Civile Universale 2021/22

Vuoi diventare operatore volontario di servizio civile? La Pro Loco Valderice offre la possibilità e l’opportunità di svolgere un anno di lavoro per la promozione turistica e culturale del nostro paese. Ecco una breve guida per compilarla online. Per info non esitare a contattarci: Telefono: 3898836269 Cellulare: 3291562671 Email: prolocovalderice@gmail.com
Auguri del Sindaco

Il Natale rappresenta, nella sua simbologia, l’emozione dell’ incontro. Anche se quest’anno le Festività Natalizie avranno un tono diverso, e non sarà il Natale degli abbracci o del ritrovarsi numerosi, dobbiamo trovare il sentimento migliore per viverlo con tutta la serenità possibile. Che sia un Natale nel segno dell’equilibrio e della sobrietà. Auguro a tutti di trascorrere questo momento con rinnovata speranza e con il cuore rivolto verso coloro che vivono nel dolore e nella difficoltà. Torneremo ad abbracciarci più forti di prima e lo apprezzeremo ancor di più. Tanti cari Auguri! Francesco Stabile
Cronoscalata Monte Erice

La Cronoscalata Monte Erice è una competizione automobilistica che si tiene ogni anno a Erice (Trapani). È una gara del tipo cronoscalata ed è una prova valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM). La lunghezza attuale del percorso è di 5730 metri e la pendenza media è del 6,82%, con partenza da Valderice e arrivo a Erice. È organizzata dall’Automobile Club Trapani, sotto l’egida di ACI Sport. Cenni storici La data della prima “Monte Erice” risale al 5 settembre 1954. Il percorso dell’epoca era lungo 16550 metri. La prima edizione venne vinta da Pasquale Tacci, al volante di una Alfa Romeo. Negli anni molte volte è stato modificato il percorso: nel biennio 1954-55 il percorso era di 16550 metri che si snodava sulla montagna omonima; nel biennio 1956-57 il percorso era di 13920 metri; dal 1958 al 1962 il percorso venne ridotto a 7000 metri; dal 1963 al 1984 (tranne il 1981 con lunghezza di 5750 metri) il percorso era di 6670 metri; venne accorciato per altre due volte, nel 1985 con lunghezza di 5890 metri e nel biennio 1986-87 con lunghezza di 5790 metri. Dal 1988 fu introdotta la formula delle due manches. Il percorso di 11780 metri (5890 metri da ripetere per due volte) non subi più nessuna variazione fino al 2009. Da […]
Come funziona il progetto Italia Cashless e l’extra cashback di Natale

Al netto dei problemi riscontrati in fase di attivazione e dai probabili bug dell’app: il cashback statale è adesso realtà. Il progetto “Italia Cashless” nasce allo scopo di rendere il nostro paese al passo con i tempi, soprattutto rispetto alle altre nazioni europee, incentivando l’uso della moneta elettronica. Già all’inizio della pandemia si è registrato un calo immediato nella circolazione di moneta contante: nessuno studio scientifico dimostra che il virus persiste sulle superfici, ma certamente lo scambio di denaro tra le mani ha preoccupato la popolazione e gli esperti. E siamo noi i primi a sostenere l’importanza della sicurezza negli scambi di denaro nelle scuole, nelle attività commerciali, negli uffici. Lo speciale cashback di Natale, attivo dal giorno 8 dicembre e fino al 31 dicembre è un extra bonus del 10% che viene dato a chi sceglie di acquistare presso gli esercenti fisici: non acquisti on line, ma acquisti diretti. Un modo, sicuramente, per sostenere le attività locali, animare (in sicurezza, of course) i quartieri, vivere la quotidianità con serenità. Un po’ quello che noi di Breakapp sosteniamo sin dall’inizio della nostra avventura. Non ultimo il tracciamento dei pagamenti, il controllo dell’evasione, l’incentivo a utilizzare pagamenti limpidi, in particolare con […]
Coinvolgimento della cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune

Scaricare l’allegato per leggere la comunicazione. Avviso_Democrazia_PartecipataDownload
SERVIZIO CIVICO/ PROGETTI INDIVIDUALI DI REINSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO SITUAZIONI DI GRAVE POVERTA’

Comune di Va l de r i c e( D i s t r e t t o S o c i o – S a n i t a r i o 5 0 )S e t t o r e V I I – S e r v i z i S o c i a l iAVVISO PUBBLICOSERVIZIO CIVICO/ PROGETTI INDIVIDUALI DI REINSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO SITUAZIONI DI GRAVE POVERTA’PDZ 2013/2015IL COMUNE DI VALDERICEVista la Legge Quadro n. 328/2000, avente per oggetto la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, pubblicata sulla G.U. n. 265 del 12/11/2000;Visto il Piano di Zona relativo alla triennalità 2013/2015, del Distretto Socio Sanitario D50 (comuni di: Trapani – Erice – Paceco – Custonaci – San Vito Lo Capo -Valderice – Favignana – Buseto Palizzolo -ASP), approvato con parere di congruità definitiva n. 3 del 15/02/2016;Premesso Che l’anzidetto Piano prevede, in continuità con la precedente Azione inclusa nel Piano di Zona 2010-2012, fra la tipologia di intervento Misure di inclusione sociale – sostegno al reddito l’“Azione N. 01 – SERVIZIO CIVICO” attraverso l’attivazione di progetti individuali di reinserimento sociale e lavorativo dei soggetti in situazioni di grave povertà o disagi […]
BUONI SPESA / VOUCHER per l’Emergenza Socio-Assistenziale da Covid-19 per l’acquisto di beni di prima necessità e canoni di locazione

BUONI SPESA / VOUCHER per l’Emergenza Socio-Assistenziale da Covid-19 per l’acquisto di beni di prima necessità e canoni di locazione – Comune di Valderice COMUNE DI VALDERICE AVVISO PUBBLICO In applicazione ai criteri individuati nella deliberazione di Giunta municipale n.48 del 06/04/2020 si procede alla raccolta delle istanze per l’erogazione a favore dei soggetti facenti parte di nuclei familiari che si trovano in situazioni di bisogno, a causa dell’emergenza socio-assistenziale da CODIV-19, di BUONI SPESA / VOUCHER PER L’EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19 PER L’ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ (ALIMENTI, PRODOTTI FARMACEUTICI, PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE) E CANONI DI LOCAZIONE a valere sulle risorse messe a diposizione dal Fondo Piano di Zona 2013/2015 e dai Fondi del Bilancio Comunale. I buoni spesa/voucher per singolo nucleo familiare hanno/avranno un valore unitario massimo di: 250,00 € per un nucleo composto da una sola persona;300,00 € per un nucleo composto da due persone, da aumentare di € 50,00 per ogni altro soggetto del nucleo; Il buono spesa/voucher sarà corrisposto per il periodo dell’emergenza e, comunque, fino ad esaurimento dell’importo disponibile, ai nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno, con le seguenti modalità e condizioni: l’istanza potrà essere validamente presentata da un […]
Puliamo il Mondo

In programma domani, dalle 9.30 alle 12.30, la manifestazione promossa da #Legambiente “Puliamo il Mondo” con il patrocinio del comune di Valderice: volontari e cittadini ripuliranno dai #rifiuti la costa nei pressi della Tonnara di Bonagia, nel territorio di #Valderice
Valderice e la nostra Pineta torneranno a rivivere!

La Pineta Comunale è uno dei polmoni verdi più belli di Valderice, questo posto nel passato ha rappresentato un luogo d’incontro per diverse generazioni, che trascorrevano lì meravigliose serate all’insegna del divertimento e del relax.Per questo crediamo di poter valorizzare nuovamente questo luogo grazie alla recente approvazione in Giunta del progetto definitivo di ammodernamento e riqualificazione della Pineta.Un progetto importante che ci ha impegnato non poco, grazie anche alla collaborazione di un tecnico esterno, l’ing. Costanza Giurlanda e alla tenacia dell’ Assessore Giuseppe Cardella.Abbiamo previsto il rifacimento della pavimentazione, la realizzazione di una nuova fontana, il ripristino dello storico chiosco, l’acquisto e l’installazione di giochi per bambini ed il potenziamento dell’impianto di videosorveglianza, nonché la ristrutturazione della fontana esistente allocata lungo il viale centrale.Con questo progetto abbiamo partecipato al bando del GAL ELIMOS (Gruppo d’azione locale) che prevede un finanziamento di circa 100 mila euro per il recupero definitivo di questo splendido posto.Abbiamo le idee chiare su quello che sarà questo luogo, che dovrà ritornare ad essere punto d’incontro per le famiglie e non solo, promuovendo eventi e manifestazioni culturali.
SALVO PIPARO INAUGURA LA RASSEGNA “VALDERICE ESTATE

Sabato 25 Luglio, alle ore 21.30, ad inaugurare la rassegna del Teatro On. Nino Croce “Valderice Estate 2020 – Emozioni in Sicurezza”, curata dall’agenzia Oddo Management, sarà l’attore Salvo Piparo con il suo “Scordabolario”.“Lo scordabolario”, uno spettacolo ideato e pensato dallo stesso interprete, rappresenta un modo originale per spolverare antiche parole, più o meno conosciute, per strappare una risata, un ricordo o semplicemente per imparare un po’ della nostra storia. Per l’occasione, “Lo scordabolario” punterà la sua lente d’ingrandimento sugli antichi mestieri, sui mestieranti di una volta. Un capitolo speciale su quello che rimane e su quello che si è perduto; sulle maestranze che in Sicilia si sono sbiadite e su quelle che invece sono state volutamente tramandate.Ad arricchire lo spettacolo saranno gli strumenti del Maestro polistrumentista Michele Piccione (tamburi a cornice, darbuka, cajon, bouzouki, chitarra battente, cornamusa scozzese, gaita gallega, zampogna a chiave, zampogna a paru).INGRESSO A TEATRO DALLE ORE 20.30 ALLE ORE 21.25.E’ OBBLIGATORIO L’USO DELLA MASCHERINA ALL’INGRESSO E ALL’USCITA DAL TEATRO E PER TUTTI GLI SPOSTAMENTI ALL’INTERNO DELLO STESSO. NON SARA’ OBBLIGATORIO L’USO DELLA MASCHERINA QUANDO SI E’ SEDUTI.Biglietti disponibili su www.liveticket.itPer info Tel: 342/0330263 (KATIA ODDO)
Campi estivi 2020

Il Sindaco Francesco Stabile, scrive: Prendono il via oggi i Centri Estivi per bambini e ragazzi.I diversi Centri sono stati programmati attraverso degli incontri di co-progettazione tra i Servizi Sociali comunali, le Associazioni e le Cooperative che hanno partecipato all’avviso pubblico per la presentazione delle manifestazioni di interesse.Le attività si svolgeranno in blocchi con attività diversificate, target di utenza differenziato e periodi ben definiti.Il tutto sarà completamente gratuito grazie al finanziamento ministeriale richiesto e ricevuto, poco meno di un mese fa, di €27.539,52.Siamo stati uno dei primi comuni ad avviare i centri estivi grazie al lavoro inesauribile dei Servizi Sociali.La nostra attenzione alle famiglie e ai ragazzi, e al loro benessere, è massima; i bambini avranno occasione di crescere insieme, scoprendo il valore dell’amicizia, divertendosi, acquisendo fiducia in se stessi e negli altri ed imparando a relazionarsi ed accettare le diversità di chi gli sta accanto. Buona estate a tutti!
Valderice ritorna ad ottenere i finanziamenti per i CANTIERI DI LAVORO

Dopo 10 anni, con Decreto Regionale dell’Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro, finalmente Valderice ritorna ad ottenere i finanziamenti per i CANTIERI DI LAVORO.In data odierna, con Decreto è stata assegnata la somma complessiva di quasi €200.000,00 giusto bando del giugno 2019.Con il primo progetto sarà effettuato un intervento finalizzato all’abbattimento e all’eliminazione delle barriere architettoniche lungo i marciapiedi della centrale via Vespri, mentre con il secondo progetto verrà sistemata l’area adiacente al Molino Excelsior di San Marco, attraverso la realizzazione di muri in pietrame e dell’area destinata a parcheggio a diretta fruizione della struttura.Il lavoro e la giusta programmazione portano sempre a risultati importanti!Continuiamo a lavorare per creare condizioni di sviluppo e occupazione per la nostra comunità.
Altri 777 buoni motivi per andare in Biblioteca

La Biblioteca Comunale “Francesco De Stefano” ha partecipato all’avviso pubblico emesso dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero dei beni e delle attività culturali, che, con Decreto n. 267 del 4 giugno 2020, destinava una quota di 30 milioni di euro del «Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali» come «Contributo alle biblioteche per acquisto libri e sostegno all’editoria libraria». Grazie a questa azione il Ministero ha assegnato alla Biblioteca di Valderice la somma di 10.000 euro, il contributo massimo previsto. Gli acquisti sono stati indirizzati principalmente verso le piccole librerie e le case editrici, così da incentivare la ripresa di queste importanti attività del territorio, anche loro in difficoltà in questo periodo di crisi dovuta alla pandemia. Operazione che ha portato numerosi vantaggi e creato una circolarità virtuosa di sostegno complessivo della filiera del libro: dalle case editrici, alle librerie, alle biblioteche, fino agli utenti, grandi e piccoli, che potranno avere a disposizione sempre più libri per letture, ricerche e studio. Tra le note positive, il rapporto con i librai che ha favorito lo scambio di saperi, competenze, conoscenze ed informazioni e la possibilità di acquisire libri da cataloghi di realtà editoriali indipendenti e di nicchia, difficilmente accessibili attraverso […]
Non sono i Caraibi

Dalla pagina Facebook “Distretto Turistico Sicilia Occidentale” si commenta: “La promozione della Destinazione è iniziata ieri e siamo contenti che tanti stiano apprezzando e condividendo il video. Siamo anche attenti e disponibili ad accogliere opinioni contrarie e a farne tesoro. La campagna, però ha tanti obiettivi (le prenotazioni sono l’obiettivo ultimo del funnel) ed il video, quindi, è solo un tassello che contribuirà a dare visibilità e a promuovere la campagna ed il relativo minisito. Anche i social – Facebook e Instagram – sui quali ci potete seguire (𝗻𝗼𝗻𝘀𝗼𝗻𝗼𝗶𝗰𝗮𝗿𝗮𝗶𝗯𝗶) contribuiscono a valorizzare l’offerta, le esperienze e il territorio. Andremo in televisione e sulla carta stampata. C’è anche un budget per il media digitale per amplificare la visibilità su tutto il territorio nazionale. “
Come venire in Sicilia? L’ordinanza emanata dal presidente Musumeci

Oordinanza emanata dalla Regione Sicilia per meglio comunicare cosa fare per venire nella nostra magnifica terra 😃➡️ Articolo 2Condividiamo il più possibile queste informazioni per informare turisti e cittadini sulle modalità di accesso in Sicilia! Leggi l’ordinanza!
A Valderice recupero edifici dismessi grazie ai fondi Ue

VALDERICE (TP) – Il Comune di Valderice è riuscito ad intercettare fondi europei e si posiziona tra i primi cinquanta Comuni siciliani beneficiari del fondo. Il finanziamento è stato assegnato con Decreto numero 453 del 19 marzo 2020, tramite le risorse comunitarie del Programma Operativo Fondo Europeo Sviluppo Rurale 2014-2020. La somma supera i tre milioni e mezzo, nello specifico 3.525.000,00 euro, e consentirà di avviare il recupero di alcuni edifici dismessi o semi abbandonati. Il risultato, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Istituto autonomo case popolari di Trapani, prevede la realizzazione di dieci alloggi a canone sociale, di diversa metratura e situati nell’area dell’ex Enopolio regionale di Crocevie, che saranno attrezzati con spazi comuni, parco giochi e anche un campo di bocce. Altra zona del territorio comunale beneficiaria d’intervento sarà Bonagia, dove sarà ristrutturato l’ex Centro Polifunzionale per la nascita di un nuovo punto di aggregazione sociale. “Per la prima volta si ha l’opportunità, nel nostro territorio, d’incentivare interventi di potenziamento del patrimonio pubblico esistente, ridando loro scopi e fini sociali – commenta Francesco Stabile, sindaco di Valderice. Questa è la dimostrazione tangibile che, con una giusta programmazione e con la collaborazione fattiva degli uffici comunali, si riesce […]
Francesco Stabile – Comuni online

Abbiamo voluto dare fiducia e non ci siamo sbagliati. Grazie alla preziosa collaborazione con i giovani talentuosi di Generazioneapp, nasce www.comunionline.online! Lieti di avere patrocinato l’ eccellente iniziativa, il Comune di Valderice è stato aprifila del progetto. Il primo sito che valorizza il territorio e dà visibilità a prodotti e imprese tramite la propria sezione SHOP ONLINE (in costante aggiornamento). Il progetto Comuni online rende più smart e innovativi paesi e città, creando uno spazio rivolto a turisti e cittadini in cui saranno presenti informazioni, eventi, bellezze naturalistiche, itinerari, culture popolari, ma anche bontà culinarie e artigianato. La promozione di Valderice e dei nostri territori passa anche da tutto ciò, le attività e le imprese locali avranno la possibilità, di essere inserite in piattaforma, senza sostenere alcun canone. Oggi più che mai è necessario avere la forza per guardare avanti con fiducia e con coraggio. Ad ognuno di noi un pezzo di responsabilità. -Francesco Stabile Sindaco di Valderice-
La forza di Alice

Alice una giovane donna di 32 anni, innamoratissima di Andrea, cerca con insistenza la gravidanza che, purtroppo, non arriva. Tra la fecondazione assistita e test di gravidanza sembra quasi che ad un certo punto la loro vita possa cambiare, improvvisamente in maniera positiva, ma invece ancora non sanno che a breve succederà qualcosa che probabilmente cambierà per sempre le cose, un qualcosa che metterà alla prova la forza di Alice. É fondamentale ricevere più visualizzazioni possibili, motivo per cui chiediamo di inoltrare questo link a tutte le persone che conosci. http://www.tulipanidisetanera.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-f025e483-ce80-4056-92f4-690b3797aeb8.html Attualmente siamo a quota: 12047 visualizzazioni!
Festa della mamma

-Pro Loco Valderice- Domani, 10 Maggio, festeggiamo insieme la Festa della Mamma, elogiamo il nostro amore oggi più che mai.Abbiamo, così, pensato di coinvolgervi pubblicando un video dei vostri figli che recitano la poesia alla mamma o semplicemente pubblicare una poesia, una dedica, un disegno, oppure una foto mamma e figli con una dedica scritta da loro! Sarà un modo per sentirsi più vicini e più uniti, ma soprattutto un momento speciale per mostrare L’AMORE! Basterà inviarci il materiale tramite messaggio sulla nostra pagina. Il tutto verrà condiviso sui nostri social Facebook e Instagram Pro Loco di Valderice #Cuoredimamma#prolocovalderice➡️ www.facebook.com/prolocovalderice
Il 25 Aprile (Festa della Liberazione) spiegato ai bambini

l 25 aprile è la Festa della Liberazione, ma come spiegare ai bambini perché si festeggia in questo giorno? Vi consigliamo questo video 😊 Giovanna De Angelis – canale Youtube Ringraziamo Giovanna De Angelis, per aver realizzato il video.
Parte la raccolta fondi organizzata dalla Pro Loco di Valderice

“È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco.”Stiamo vivendo tempi difficili. E proprio queste difficoltà chiamano ognuno di noi a occuparci delle responsabilità di tutti, nessuno escluso. Responsabilità che inevitabilmente si trasformano in necessità. Dobbiamo abituarci all’idea che ciò che prima era ordinario adesso diventerà straordinario, come abbracciarci o, semplicemente, scambiare due parole con un amico o un conoscente per strada. Dobbiamo abituarci a riconoscerci schermati da delle mascherine, utili a proteggere noi e la comunità. Ma, in questi giorni di introspezione sociale, avete mai pensato, anche solo per un istante, al disagio che vivono i nostri concittadini del mondo affetti da sordità? Noi della PRO LOCO DI VALDERICE ci siamo interrogati a lungo, abbiamo cercato e ricercato e abbiamo sentito forte la responsabilità di dare uno strumento sicuro a chi è meno fortunato di noi. Nessuno è un’isola e ognuno di noi ha l’obbligo morale di costruire ponti e non di architettare barriere. Per questo, chiediamo forte il vostro aiuto: il nostro obiettivo è di acquistare della mascherine, presidi sicuri (ne abbiamo spulciato nei particolari la scheda tecnica) adatte a garantire la lettura del labiale, utili a tutti coloro che fanno degli occhi […]
Cronaca Coronavirus, in vista dell’estate governo al lavoro

La sottosegretaria del Mibact, Lorenza Bonaccorsi, spiega che l’obiettivo è quello di dare la possibilità agli italiani di andare in spiaggia “a patto che ci siano tutte le condizioni di sicurezza che la situazione richiede”. Ma per per evitare che “la vacanza non peggiori una situazione già delicata, sarebbe opportuno scegliere anche mete più vicine alla propria residenza”. E sui tempi dice: “Già nei prossimi giorni si lavorerà perché si arrivi in breve a un atto con il quale dare il via libera agli stabilimenti balneari perché possano iniziare a prepararsi alla stagione estiva”
Consulenze mediche online gratis!

#IORESTOACASA Bellissima iniziativa, fino al 18 Aprile tantissimi medici professionisti offrono un #VideoConsulto gratuito! ❤️ 🏠 Resta a casa, basta uno smartphone o un pc 💻📱 Incontra un Dottore ovunque tu sia Scopri tutti i medici che si sono resi disponibili ⤵️ https://www.idoctors.it/iorestoacasa
Emergenza coronavirus, numeri utili

Se in questo in questo particolare momento che stiamo vivendo ti trovi in difficoltà, ricorda che i Servizi Sociali del Comune di Valderice e S.O.S. Valderice sono sempre a tua disposizione. ☎️ Ecco tutti i numeri e gli indirizzi e-mail utili per richiedere aiuto. Tutti insieme ce la faremo 💪🏻 Condividi questa card con tuoi contatti!
“Sicilia si cura”, una App per monitorare il contagio

Come funziona l’applicazione digitale CATANIA – Si chiama ‘Sicilia si cura’ ed è l’applicazione digitale dedicata al monitoraggio attivo di uno dei principali veicoli di ingresso del virus: i contagiati asintomatici che inconsapevolmente agiscono da moltiplicatori di esposizione al rischio da Covid-19.Quanti, con grande senso di responsabilità, si sono registrati attraverso i canali messi a disposizione dalle autorità sanitarie, come il sito www.siciliacoronavirus.it, riceveranno in queste ore via sms e mail un username e un link per la creazione della password che permetterà l’accesso alla webapp. Gli utenti registrati potranno far conoscere il loro stato di salute aggiornandolo fino a due volte al giorno, avranno la possibilità di fornire ogni informazione utile su contatti con altre persone, il luogo in cui si trovano in isolamento creando così un flusso continuo di informazioni fondamentali per il sistema di gestione dell’emergenza. Il tutto nel pieno rispetto della privacy. L’obiettivo è quello di fornire ogni assistenza necessaria, ma anche prevenire l’insorgenza di eventuali focolai nel territorio siciliano. Per utilizzare il servizio, intatti, l’utente, utilizzando il proprio smartphone o tablet, dovrà essere geolocalizzato nel territorio della Regione Siciliana.Il servizio è stato messo a punto dalla Regione Siciliana attraverso la sinergia tra assessorato della Salute […]
Karting Valderice #SiamoConVoi

Tramite un post Social l’Associazione Karting Valderice, scrive … Anche noi, abbiamo voluto contribuire alla chiamata di aiuto proveniente dalla Sanità, per contrastare il Covid-19.É per questo che, alla data odierna, sono stati consegnati al personale sanitario dell’Ospedale di Trapani le Tute Monouso per la protezione individuale. I nostri angeli in corsia che lavorano senza sosta, hanno bisogno di sostegno. • • • «Insieme viviamo momenti belli e Tutti insieme dobbiamo superare anche quelli brutti, per ritornare a vivere la nostra Città e la nostra normalità» • • •#noirestiamoacasa#andràtuttobene#siamoconvoi
Servizio per la raccolta dei rifiuti speciali

Da oggi parte il servizio per la raccolta dei rifiuti speciali a favore di tutti quei cittadini posti in regime di quarantena. L’espletamento del servizio è stato affidato ad una ditta specializzata, che fornirà gli adeguati box, dentro ai quali porre, in maniera indifferenziata, tutti i tipi di rifiuti, indipendentemente dalla propria natura. I passaggi per il ritiro verranno effettuati una volta a settimana, fino al termine della quarantena che ogni utente sta osservando. Stiamo continuando a lavorare incessantemente per contrastare con ogni mezzo la diffusione del #covid19. Vogliamo continuare a tutelare la salute dei nostri concittadini. Ad ognuno di noi un pezzo di responsabilità! -Il Sindaco Francesco Stabile-
Disegna e Vinci

✏️🎨 DISEGNA E VINCI 🎨 ✏️ Per le famiglie ed i bambini di Trapani, Casa Santa e Valderice, Breakapp lancia questa gara a premi! 😃 È semplice: ✅ Disegna il tuo cibo preferito scrivendo #Breakapp ; ✅ Inviaci la foto del tuo disegno su Messenger e per email a info@breakapp.eu ; ✅ I disegni più belli saranno premiati con un buono da 20€ da usare nella nostra app per ordinare il tuo cibo preferito 🥐🌭🍝 ✅ I vincitori saranno contattati il 1 Maggio! Tutti i disegni saranno PUBBLICATI sulla nostra pagina!! 😃 Che aspetti? Mettiti all’opera ed Inviaci subito il tuo disegno! 💪🏼😘 📲 Per Android rebrand.ly/Breakapp-Android 📲 Per IOS rebrand.ly/Breakapp-IOS 🖱www.breakapp.eu #AppBreakapp #DisegnaeVinci #Gara #IoRestoaCasa #Restiamoacasa
Coronavirus e Superfici

Il virus può resistere anche giorni sulle superfici ma il contagio è improbabile perché la carica virale precipita. Resta fondamentale non mettersi le mani in bocca e la disinfezione delle superfici L’infografica descrive quanto il coronavirus resiste sulle varie superfici.
Come funzionerà da domani mattina per gli spostamenti

Da domani mattina, chiunque dovrà spostarsi da un Comune all’altro dovrà avere una giustificazione e presentare una autocertificazione per il controllo. Le modalità per autocertificare la ragionevolezza del proprio spostamento sono state approvate con il decreto di domenica: occorre un modulo da esibire al momento del controllo. Chi non può scaricarlo e stamparlo può copiare il testo e portare la dichiarazione con sé. Chi deve fare sempre lo stesso spostamento può utilizzare un unico modulo specificando che si tratta di un impegno a cadenza fissa. La stessa modalità vale anche per chi ha esigenze familiari che si ripetono quotidianamente oppure a scadenze fisse e dunque può indicare la frequenza degli spostamenti senza bisogno di utilizzare moduli diversi. Ad esempio chi deve spostarsi tra i comuni per raggiungere i figli o altri parenti da assistere oppure per impegni di carattere sanitario. Se si viene fermati si può fare una dichiarazione che le forze dell’ordine trascriveranno ma sulla quale potranno fare verifiche anche successive. Spetta al cittadino dimostrare di aver detto la verità. Per scaricare il modulo di autocertificazione Modulo-autodichiarazione-Coronavirus-10_03_20201Download
Per tutti i cittadini!

Date le novità del coronavirus, il servizio Breakapp ha publicato sui propri canali social, quanto segue. Per evitare spostamenti e non privarti delle tue abitudini, ti invitiamo ad utilizzare il servizio Breakapp. Potrai ricevere colazione, pranzo o snack. 🍪☕🍝🥗 Ti ricordiamo che il servizio non prevede alcun costo di consegna. Passa parola! 🚀 Cosa aspetti? Usa Breakapp! 😃 📲 Per Android rebrand.ly/Breakapp-Android 📲 Per IOS rebrand.ly/Breakapp-IOS 🖱www.breakapp.eu #IORESTOACASA #Breakapp #ilTuoBreakinUnApp
🛑 AVVISO A TUTTE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

In linea con quanto prescritto dai Decreti emessi nelle ultime settimane dal Presidente del Consiglio dei Ministri, in ultimo quello siglato la scorsa notte, e al fine di attuare le indicazioni del Ministero della Salute, nella considerazione che lo stato di benessere dei concittadini è una priorità del mio mandato sindacale, esorto tutti i commercianti, che svolgono attività di vendita diretta e somministrazione nel territorio, a vigilare sul numero dei clienti presenti, tale da consentire il mantenimento di una distanza interpersonale di almeno un metro, nonché tutte le misure igienico sanitarie prescritte, ivi comprese le attività informative, esponendo appositi avvisi che richiamino espressamente le misure da adottare. Il momento che stiamo vivendo m’impone di sollecitarvi ad ottemperare alle disposizioni previste dalle norme sopra richiamate, con lo scopo prioritario di salvaguardare la salute di tutti noi, e di tenere alto il livello di attenzione per il contenimento dell’emergenza epidemiologica del Covid- 19. Nel richiamare il senso di responsabilità di ognuno, comunico che ogni trasgressione verrà sanzionata nei termini di legge. Il Sindaco Francesco Stabile
Monitoraggio della situazione #coronavirus

Il Dipartimento della Protezione Civile ha realizzato una mappa interattiva per la visualizzazione della situazione relativa al monitoraggio sanitario sul Coronavirus in Italia. Accedi al link per rimanere aggiornato in tempo reale! http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1
#AUTOISOLAMENTO

«Chi sbarca in #Sicilia, con qualsiasi mezzo, provenendo dalle zone rosse del Nord, ha il dovere di informare il medico di base e porsi in #autoisolamento”. Lo impone un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e in fase di notifica ai nove prefetti, ai questori ed ai 390 sindaci dell’Isola. Nella sua ordinanza, il governatore richiama le competenze comuni a tutte le Regioni italiane e quelle previste dal comma 2 dell’articolo 31 dello Statuto siciliano che conferiscono al presidente della Regione il potere di disporre delle forze di polizia in caso di necessità. «Se tutti manteniamo la calma e il senso di responsabilità, riusciremo a gestire e superare anche questo particolare momento. Noi siciliani abbiamo affrontato ben altre calamità e non ci arrendiamo. Ma ognuno faccia la propria parte», ha esortato Musumeci dal suo isolamento domiciliare dove si trova da ieri per precauzione dopo il contatto avuto mercoledì a Roma con il collega Zingaretti. Al primo tampone negativo di ieri sera ne seguirà un altro tra due giorni.
Turismo e coronavirus, rimborsi per i viaggiatori: ecco i diritti dei consumatori dopo i decreti del governo

Con l’emergenza coronavirus l’Unione nazionale consumatori ha realizzato un vademecum dei diritti del consumatore e l’elenco completo delle spese rimborsabili dopo il varo del decreto legge n. 9 del 2 marzo 2020 e del dpcm 4 marzo 2020. Ecco i diritti per i viaggiatori. CASI-PREVISTI-DAL-DECRETO-LEGGE-N.-92020Download
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

In queste ore si sta discutendo tanto sul decreto che potrebbe essere in vigore dalle 00:00Apri il pdf per vedere la bozza originale della presidenza del consiglio dei ministri. Bozza-decreto-Download
CORONAVIRUS SICILIA

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (sabato 7 marzo), in merito all’emergenza #Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana alla Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) hanno effettuato 643 tamponi, di cui 598 negativi e 10 in attesa dei risultati. Al momento, quindi, sono stati trasmessi all’Istituto superiore di sanità 35 campioni, di cui sette già validati da Roma (tre a Palermo e quattro a Catania). Risultano ricoverati 8 pazienti (tre a #Palermo, tre a #Catania, uno a #Messina, uno a #Caltanissetta, ma proveniente da Agrigento) di cui nessuno in regime di terapia intensiva, mentre 27 sono in isolamento domiciliare. Risulta guarito, dopo il test di conferma eseguito nelle scorse ore, un paziente del Ragusano, mentre dopo ulteriori approfondimenti il paziente ricoverato ieri ad Enna è risultato negativo, pertanto è stato dimesso. Si chiarisce, ancora una volta, che tutti i contagi accertati in Sicilia sono riconducibili al ceppo delle zone di focolaio del Nord Italia. Nello specifico 12 casi sono afferibili a un cluster proveniente dal Friuli Venezia Giulia. Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana. Si […]
Distribuzione sacchetti in “Mater-bi” per la raccolta organico

A partire da mercoledì 4 Marzo 2020 e sino al 28 marzo (dal lunedì al sabato – dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00), presso gli uffici AGESP (c.da Seggio – autoparco comunale) verranno consegnati i sacchetti in “Mater-bi” destinati alla raccolta organica dei rifiuti. Verranno consegnati per ogni singola utenza n. 3 rotoli da 52 pezzi per un totale di n. 156 sacchetti. L’utente potrà ritirare i sacchetti, per sè o per conto di altri, previa presentazione della tessera sanitaria dell’intestatrio della TARI
Tesseramento Pro Loco Valderice

Hai delle idee per il nostro paese e vuoi realizzarle unendoti alla famiglia della Pro Loco Valderice? Desideri diventare socio volontario della nostra associazione? Da oggi fino al 28 Febbraio 2020 puoi presentare domanda di tesseramento presso la nostra sede del Molino Excelsior (Via Simone Catalano 112) dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, veniteci a trovare!!😉😉😉
Cinema al Molino

Anche i più piccoli hanno diritto a divertirsi e quale modo migliore di farlo se non che con i classici Disney e non. Il cinema spesso è luogo in cui, attraverso un racconto cinematografico (che sia un film o un cartone animato), è possibile trarre degli spunti di riflessione e allo stesso tempo può essere luogo di incontro e condivisione. La Pro loco di Valderice ha il piacere di invitare i bambini e le loro famiglie al Molino Excelsior in occasione del “Cinema al Molino”. Auguriamo a tutti una buona visione. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il 3898836269. Alla fine della proiezione …… NUTELLA PARTY!
Giornate di natale

A Valderice per il secondo anno consecutivo si vive la magia del Natale! Il programma completo della II Edizione del “Villaggio di Natale” dal 21 al 31 dicembre 2019 in Piazza Sandro Pertini.Abbiamo voluto dedicare un’ attenzione particolare ai nostri bambini con “l’Happy Christmas Village” ogni giorno dalle ore 18.00 alle 24.00. Mercatini di Natale con le eccellenze del nostro territorio, Musica, Concerti, Teatro e tanto altro, il 27-28 e 29 l’Evento “OLTREMARE SICILIA & TRADIZIONE” il 31 Dicembre concerto in Piazza con ISABAND, aspettando la mezzanotte con i giochi d’artificio, per brindare e festeggiare tutti insieme l’ ingresso del nuovo anno. Vi aspettiamo numerosi!! -Il Sindaco Francesco Stabile- Tutte gli eventi del periodo natalizio sono evidenziati nel post seguente:
Co-marketing, Valderice salda le quote pregresse

Oggi la sigla dell’accordo con la Camera di Commercio Il Sindaco di Valderice, Francesco Stabile, ha mantenuto l’impegno nei confronti del territorio, degli operatori turistici e dell’aeroporto di Trapani Birgi. Il Comune di Valderice oggi ha siglato oggi, in aeroporto, presenti il Presidente Airgest, Salvatore Ombra, e il Presidente della Camera di Commercio, Pino Pace, l’accordo di transazione per il co-marketing degli scorsi anni. Cinquantamila euro che saranno liquidati alla Camera di Commercio, all’epoca ente al vertice della cabina di regia nelle relazioni con Ryanair. Il sindaco Stabile con garbo, ma con puntigliosa precisione ha sottolineato che si trattava di “debiti” pregressi che altri non avevano onorato e che si è ritrovato a dover estinguere. Stabile ha confermato la volontà della sua amministrazione di proseguire nel percorso di potenziamento dello scalo trapanese e di sostegno alle iniziative di marketing turistico territoriale. Insomma, nonostante le critiche, a volte ingenerose del web, il Comune di Valderice c’è e farà la sua parte.
Democrazia Partecipata -Facoltà espressione di preferenza entro e non oltre il 10.12.2019

AVVISO PUBBLICO IL SINDACO Premesso che con D.A. n. 217 del 11/06/2019 l’assessore Regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica ha provveduto, nelle more del riparto definitivo delle risorse per l’anno 2019, alle assegnazioni provvisorie ai Comuni Rilevato che, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 6 c. 1 dalla L.R. 5/2014, e s.m.i., é fatto obbligo ai comuni assegnatari “di spendere almeno il 2% con forme di democrazia partecipata” Atteso che l’assegnazione provvisoria per il Comune di Valderice ammonta ad €.372.709,29; Considerato che le somme da spendere con forme di Democrazia Partecipata previste sul Bilancio 2019-2021, annualità 2019, ammontano a € 14.000,00, maggiori pertanto della percentuale minima prevista dall’art.6, comma 1 L.R. 5/2014 e ss.mm.ii.;; Dato atto che il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni pubbliche rappresenta un passo importante per la crescita e la costruzione di una comunità attiva e propositiva e che pertanto é intenzione di questa Amministrazione Comunale promuovere la partecipazione dei cittadini all’interno dei processi decisionali che riguardano la realizzazione […]
Natale a Valderice – La Bibbia nel parco

La Bibbia nel Parco. La rappresentazione della Natività nel Parco Urbano di Misericordia, un’area protetta in cui domina la tipica macchia mediterranea popolata da una ricca fauna. Un suggestivo presepe vivente con dodici quadri viventi per sei serate. Lungo il percorso guidato, illuminato da fiaccole, troverete 12 scene tratte dal Vecchio e dal Nuovo Testamento.
Ordinanza n. 44 dell’11.11.2019 allerta meteo – codice Arancione

Disposta Ordinanza Sindacale n. 44 dell’11.11.2019 con la quale si dispone la sospensione delle attività scolastiche nelle ore pomeridiane e la chiusura pomeridiana della biblioteca Comunale, della Palestra e Campi comunali. Si invita la cittadinanza ad osservare la necessaria prudenza e limitare , in via precauzionale, gli spostamenti onde evitare situazioni di pericolo e disagio. Ordinanza pubblicata e consultabile sull’Albo Pretorio del comune di Valderice
ALLERTA METEO – CODICE ARANCIONE

Dal pomeriggio di oggi (11 novembre 2019) e per le prossime 24/36 ore, previste raffiche di vento, mareggiate e rovesci temporaleschi. Prestare massima ATTENZIONE
II Edizione ” Villaggio di Natale” -Avviso Pubblico Manifestazione di interesse a partecipare

Si svolgerà dal 21 Dicembre al 31 Dicembre (con esclusione del 25 Dicembre), in Piazza Sandro Pertini, la II^ Edizione del “Villaggio di Natale”. Il Comune intende procedere ad un Avviso Pubblico per individuare i soggetti (Associazionidi Artigianati, Singoli artigiani, Hobbisti, associazioni culturali/ricreative, Associazioni operanti nel cosiddetto terzo settore, Comitati, Artisti) a partecipare ed esporre al Mercatino che si organizzeràall’interno del “VILLAGGIO DI NATALE”. L’Amministrazione Comunale metterà a disposizione gazebo, , il suolo pubblico comunale e possibilità di fruire del punto luce. Ai partecipanti verrà richiesto l’addobbo dei gazebo con luci a tema natalizioe la continuità della presenza per tutto il periodo. La manifestazione d’interesse dovrà essere indirizzata al Sindaco di Valderice, redatta in carta semplice, contenente i dati del soggetto partecipante (Nome, Cognome, indirizzo, recapito telefonico e descrizione dell’oggettistica da esporre e riportando la seguente dicitura “Manifestazione di interesse a partecipare al “VILLAGGIO DI NATALE ” – II Edizione, in Piazza Sandro Pertini, dal 21 dicembre 2019 al 31 dicembre 2019″ e trasmetterla alla mail: sportturismo@comune.valderice.tp.it o consegnandola al Protocollo del Comune. LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DOVRA’ PERVENIRE, ENTRO E NON OLTRE, IL 22 NOVEMBRE 2019
Breakapp

Online il nuovo servizio per i cittadini! Da oggi a Valderice è possibile collegare il posto di lavoro con un semplice click, e ricevere la tua colazione, pranzo o spuntino direttamente in ufficio.In particolare a Valderice oltre ad essere disponibile per i cittadini, è presente in tutti gli uffici privati e pubblici (Bibloteca Comunale, Municipio, ecc… )Cosa aspetti ? scarica Breakapp e ordina presso i tuoi locali preferiti! Potrai scegliere tra ben due modalità di prenotazione: a domicilio o take away. Vai di fretta ? Sei uscito tardi da lavoro ? Non sei riuscito a fare colazione? Per tutto questo e molto altro esiste Breakapp!Inoltre, grazie all’idea alla base di Breakapp, non esistono costi di consegna! Accedi al sito per scaricare l’app 👉 www.breakapp.eu Breakapp è un nuovo prodotto unico nel suo genere, che andrà a rivoluzionare il settore della ristorazione all’interno di strutture pubbliche, private e non solo.
Servizio rifiuti – Sindaco di Valderice

Abbandono dei Rifiuti. Il Sindaco di Valderice ha inasprito le sanzioni per gli incivili. Inasprite a Valderice le sanzioni per chi abbandona i rifiuti, lo prevede un’ordinanza del sindaco Francesco Stabile, che porta da 300 euro a 3.000 euro l’importo massimo dell’ammenda per chi viene colto in flagranza, ossia mentre lascia per strada qualsiasi tipo di rifiuto. Linea dura da parte del Sindaco di Valderice che non vuole fare sconti a chi compie questi gesti ignobili:”Abbiamo tutti la responsabilità di fare di più, perchè siamo attori protagonisti del nostro futuro e del nostro ambiente”. Sono stati incrementati i controlli, anche attraverso foto trappole, installate in diverse zone del territorio comunale per contrastare il fenomeno degli abbandoni, a questo si aggiunge l’attività della polizia municipale che è impegnata ad identificare, redigere e sottoscrivere i verbali nei confronti degli incivili, che commettono questi reati ambientali. Mi piace comunque sottolineare anche come il senso civico di molti cittadini Valdericini, abbia consentito di ottenere ottimi risultati per la raccolta differenziata che si attesta oggi attorno all’80%, grazie anche all’attività di sensibilizzazione svolta tra la popolazione e i servizi di riferimento. Questo deve essere un motivo ulteriore per continuare a differenziare ancora meglio e ottenere […]
Servizio civile

La Proloco informa che è stata prorogata di una settimana la scadenza del bando per la selezione di 39.646 volontari per il prossimo Servizio Civile Universale. Per chi fosse interessato, può ancora presentare domanda entro le ore 14,00 del giorno 17 Ottobre. Buona fortuna!
Servizio civile

È ufficialmente aperto il bando per il Servizio Civile Universale.C’è tempo fino alle ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019 per presentare la propria candidatura, saranno 39.646 gli operatori volontari da impegnare nel 2019-2020 nei 3.797 progetti realizzati da UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. ATTENZIONE: la domanda si fa solamente ONLINE ed è necessario avere lo SPID. Per ulteriori informazioni ci trovate al Molino Excelsior Via Simone Catalano n° 112 o potete chiamarci al numero 3898836269.
CANCELLAZIONE SPETTACOLO del 24 Agosto 2919

Si comunica che lo Spettacolo, con i ragazzi di “Sicilia Cabaret”, previsto per il 24 Agosto 2019 – presso il Teatro Comunale “On. Nino Croce” – è stato ANNULLATO, per motivi organizzativi, dai promotori stessi dell’evento
Casting per il cortometraggio “La forza di Alice”

Le riprese si svolgeranno a Valderice nel mese di settembre /2019. Prodotto dalla Ciak Italiy Cinematografica in collaborazione con Impronte Associazione Culturale . Si cercano: neonati/e da 1 mese ai 3 mesi, mamme in gravidanza, uomini, donne e bambini dai 7 agli 80 anni. Il casting avrà luogo presso il Resort Venere di Erice Hotel Spa nella sala Meeting , domenica 8 Settembre 2019, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14:30 alle ore 17. È obbligatorio recarsi ai casting muniti di copia di carta d’identità e codice fiscale. I minori devono essere accompagnati obbligatoriamente dai o da un genitore.
Annullamento Commedia del 07 Agosto

La commedia “Il Testimone cieco” prevista per il 07 Agosto 2019, presso il Teatro Comunale “On. Nino Croce”, è stata annullata dagli stessi organizzatori della commedia per sopravvenute difficoltà organizzative. Vedasi Allegato
Sicilia in scena 2019

Vedi file allegato IMG-20190724-WA0005Download
Avviso Cancellazione spettacolo

Si comunica che lo spettacolo “The Evergreen – Gruppo Canoro” previsto per il 24 luglio 2019, presso il Teatro Comunale é stato annullato per motivi organizzativi dai promotori dell’evento
AVVISO ALLA CITTADINANZA Sospensione raccolta rifiuti organici dal 19.07.2019

dal 19 luglio 2019 verrà sospeso il servizio di ritiro di rifiuti organici, causa esaurimento capacità ricettiva impianti di compostaggio. Avviso_sospensione_ritiro_organicoDownload
Valderice in Scena

Questa stagione sarà DELIZIOSA! 😋 Per tutti gli eventi dell’ estate 2019: www.valderice.online/eventi-del-territorio
Tassa sui Rifiuti – Avviso di scadenza per la presentazione delle domande per agevolazioni della TARI 2019

Si ricorda che il giorno 1 Luglio è il termine ultimo per la presentazione delle domande. Il contenuto é scaricabile dagli allegati MODULO_TARI_UTENZE_DOMESTICHEDownload manifesto_tari_2019Download
Commemorazione vittime strage di Ustica

Si informa la cittadinanza che il 27/06/2019, alle ore 9.30, presso la piazzetta “Largo Vittime strage di Ustica”, retrostante il Palazzo Municipale di Valderice, si terrà una cerimonia di commemorazione e successiva deposizione della corona d’alloro in ricordo delle vittime della strage. Presenzierà il Sindaco e le Istituzioni.
Disinfestazione sul territorio

Nei giorni 02 e 04 luglio sarà effettuato un intervento di disinfestazione sul territorio (Nell’allegato é specificato il programma con gli orari di riferimento) disinfestazioneallegato
Convocazione Consiglio Comunale

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE Si comunica che, su conforme Determinazione del Presidente del Consiglio n° 04 del 21 giugno 2019, il Consiglio Comunale è convocato in adunanza ordinaria, per le ore 20:30 del giorno 27 giugno 2019, presso i locali dell’aula consiliare siti in Via Sabaudia n. 5, con il seguente ordine del giorno: 1.Lettura ed approvazione verbali precedenti; 2.Comunicazioni; 3.Sostituzione di un Consigliere dimissionario da componente della Prima Commissione Consiliare Permanente; 4.Ricognizione ordinaria delle società partecipate – esercizio 2018 – art. 20 T.U.S.P. – D.L.G.S. n. 175/2016; 5.Modifica degli artt. 2, 4, 24, 26, 36, 54, 57, 63 ed integrazione del nuovo art. 32/bis al vigente Regolamento comunale di Polizia Mortuaria, approvato con verbale di C.C. n. 79 del 22.6.2011; 6.Indisponibilità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie – Anno 2019; 7.Regolamento comunale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dati personali. Si avverte che, ai sensi dell’art. 21 L.R. del 01/09/93 n° 26, se in detta seduta consiliare venisse meno il numero legale, la seduta stessa sarà sospesa per un’ora e che, qualora anche alla […]
Avviso chiusura pomeridiana degli Uffici Comunali

SI COMUNICA CHE NEI MESI DI LUGLIO ED AGOSTO 2019 NON SARANNO EFFETTUATI I RIENTRI POMERIDIANI PREVISTI PER LE GIORNATE DI MARTEDÌ’ E GIOVEDÌ’, PER CUI GLI UFFICI OSSERVERANNO DAL LUNEDI’ AL VENERDÌ’ IL SEGUENTE ORARIO: DALLE ORE 8,00 ALLE 14,00. GLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO, SONO STABILITI DAI SINGOLI SETTORI E DIVULGATI OLTRE CHE NEL SITO, ANCHE NELLE RISPETTIVE SEDI. Chiusura-UfficiAvviso
Commemorazione Pietro Morici

In occasione del 36°Anniversario della morte di Pietro Morici l’ Associazione polisportiva “Vado OK” in collaborazione con il Comune di Valderice organizza delle attività sportive e culturali di vario genere, a cui parteciperanno, associazioni ed enti, coinvolti dalla stessa Associazione. Il Programma, scaricabile dall’allegato, ha subito una correzione, infatti: Giovedì 13 Giugno alle ore 9:00 avverrà la Cerimonia del Comando Provinciale dei Carabinieri al Cimitero Comunale. Alle ore 9:30 ci sarà la deposizione della corona di fiori in Via Pietro Morici ProgrammaDownload
Avviso Dipartimento della Protezione Civile – Rischio Incendi e Ondate di Calore dal 06.06.19 al 07.06.19

Vedi allegato Avviso_rischio_incendi_n.109_del_06.06.2019Download
Iscrizione semplificata per le Aziende che vogliono conferire i propri Rifiuti presso il Centro Comunale di raccolta

Le Aziende che volessero conferire i propri rifiuti presso il Centro Comunale di Raccolta possono iscriversi alla Camera di commercio con procedura semplificata. I documenti necessari sono: Certificato Camerale in corso di validitàCopie fronte/retro dei libretti dei mezzi (da esibire al trasporto)Copia Carta d’Identità del Titolare (Legale Rappresentante nel caso di Società)Copia DURCNumero INPSPosizione INAILNumero totale Addetti e tipo contratto applicatoIndirizzo PEC attivo Non è richiesta dimostrazione Copertura finanziaria Noe è richiesta attestazione di idoneità e nemmeno incarico per Responsabile tecnico. I requisiti fondamentali per potere conferire i Rifiuti sono: Imprese ed Enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti, nonchè i produttori iniziali di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti pericolosi in quantità non eccedenti i trenta Kg o i trenta Litri al giorno, di cui all’ART 212, comma 8 del D.lgs. 152/2006;Imprese che effettuano la raccolta e il trasporto dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai sensi del Decreto del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con i Ministri dello Sviluppo Economico e della Salute, 8 Marzo 2010, n.65;Aziende pubbliche speciali, Consorzi di Comuni e Società di […]
Destinazione del 5 per mille IRPEF – Fondo Edifici di culto

Il Ministero dell’interno ha reso noto che anche per 2019, è possilbile donare il 5 per mille IRPEF al Fondo Edifici di Culto ( F.E.C.) Nell’allegato potete trovare la lettera del Ministero e il Comunicato Stampa. Comunicato_StampaDownload
Comune di Valderice – Recapiti per il Servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti

Per la raccolta dei rifiuti ingombranti é attivo il numero verde dal telefono fisso – 800 197350, da chiamate dal cellulare occorre, invece, comporre il numero 0924 31724 e digitare 3
Orari di apertura degli uffici comunali per il rilascio delle tessere elettorali

Scaricate l’allegato per prendere visione degli orari di apertura degli uffici Avviso_per_apertura_uffici_x_2_gg__antecedenti_e_giorno_votazione_per_rilascio_tessereDownload
Circolare regionale sulle nuove modalità di realizzazione del Censimento e Mappatura dei manufatti contenenti Amianto

Nell’Allegato potete visualizzare la Circolare regionale e le relative schede di autonotifica circa l’eventuale presenza di Amianto circolare_amianto__09052019Download
Trasporto gratuito per Elettori non deambulanti

“Elezioni Parlamento Europeo del 26 maggio 2019” A V V I SO TRASPORTO COMUNALE GRATUITO PER AGEVOLAZIONE ESPRESSIONE DI VOTO DEGLI ELETTORI NON DEAMBULANTI Si informa che in occasione dell’Elezione del Parlamento Europeo di domenica 26 maggio 2019, al fine di agevolare la votazione degli elettori non deambulanti, tutti i seggi del Comune disporranno, secondo la normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, di apposita cabina idonea “polivalente” che consentirà un’agevole espressione di voto per gli elettori in interesse. A tal fine, chiunque degli elettori non deambulanti, interessati a fruire del servizio comunale di trasporto gratuito, da e per i seggi, potrà rivolgersi direttamente al Servizio delle Politiche Sociali o all’Ufficio Elettorale del Comune, telefonando rispettivamente ad uno dei seguenti numeri: cell. 329 6505169 – 3384184354 tel. 0923 892047 – 892007 – 892043 – 892060 Al riguardo, il predetto Servizio comunale delle Politiche Sociali, assicurerà, con apposito mezzo attrezzato, il trasporto gratuito degli elettori non deambulanti, da e per i seggi, nelle seguenti fasce orarie: Domenica – 26 maggio 2019: dalle ore 9,30 alle ore 11,30 dalle ore 15,00 alle ore 17,00 lì, 20 maggio 2019 <<Il SINDACO di Valderice>>
Sono aperte le iscrizioni per l’Asilo Nido 2019-2020

Negli Allegati potete visualizzare il Bando e il Modello di Domanda Stampato_iscrizione_Asilo_NidoDownload Bando_AsiloDownload
Differenziata e abbandono dei rifiuti, Polizia Municipale di Valderice impegnata nei controlli

Crescono i dati relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti a Valderice che, nello scorso mese di aprile, ha raggiunto la quota complessiva del 76,62%. Un incremento del 3,60% rispetto al mese di marzo, con una media tra gli ultimi due mesi del 74,87%. Sono stati 666.561 i chilogrammi totali di rifiuti differenziati tra plastica, carta e cartone, vetro e metalli, organico e altre tipologie come medicinali, batterie, legno e ingombranti prelevati dal territorio e, di questi, 167.520 chili è la quota di RSU. Intanto proseguono le attività di controllo sul corretto rispetto delle regole della differenziata e a contrasto dell’abbandono indiscriminato di rifiuti da parte della Polizia Municipale guidata da Giuseppe Alcamo. “Le nostre pattuglie – spiega il comandante – operano anche in orari notturni e con telecamere mobili per scovare chi si ostina a non rispettare le regole e i risultati stanno arrivando. Siamo attivi anche nei controlli sul rispetto del Codice della Strada e abbiamo riscontrato numerose violazioni, soprattutto sull’uso delle cinture di sicurezza e sulla velocità elevando le relative sanzioni. La nostra attenzione resta costante per assicurare ai cittadini e, in vista della stagione estiva, ai visitatori del nostro paese il rispetto della legalità”.
San Vito Lo Capo, dal 16 al 19 Maggio 2019, il Festival Internazionale degli Aquiloni

Dopo il grande successo degli anni passati, torna a San Vito Lo Capo, dal 16 al 19 Maggio 2019, il Festival Internazionale degli Aquiloni” Emozioni a naso in su!”. L’evento è organizzato da Medifiere S.r.l. con il patrocinio del Comune di San Vito Lo Capo e la collaborazione delle associazioni culturali “Sensi Creativi” e “Trapani Eventi” e degli operatori turistici del territorio. L’evento, da anni, promuove il territorio di San Vito lo Capo e la Sicilia tutta, coinvolgendo un vasto pubblico. Numerose anche le associazioni ed i club che partecipano attivamente al festival. Obiettivi primari sono la promozione e l’incremento del turismo artistico e culturale. Ma il Festival è anche un momento di incontro e contatto fra culture e persone unite da una passione comune e una tradizione antica: l’aquilone, sinonimo di libertà, sogno e fantasia. “Un appuntamento molto atteso e di grande richiamo – dichiara il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino – Il Festival Internazionale degli Aquiloni è stato fortemente voluto dalla nostra amministrazione che punta sul turismo out- door, ovvero a tutte quelle attività che si svolgono all’aria aperta, in un contesto naturale di forte impatto scenico, come la nostra spiaggia bianca con il suo mare cristallino, per […]
Convocazione Consiglio Comunale

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE A V V I S O Si comunica che, su conforme Determinazione del Presidente del Consiglio n° 03 del 08 maggio 2019, il Consiglio Comunale è convocato in adunanza ordinaria, per le ore 20:30 del giorno 16 maggio 2019, presso i locali dell’aula consiliare siti in Via Sabaudia n. 5, con il seguente ordine del giorno: Surroga della Consigliera dimissionaria Sig.ra LO IACONO Rosalia con la Sig.ra AGOSTA Giovanna Pierina quale componente del Consiglio Comunale, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 174 della L.R. 16/1963 – commi 2 e 3 – come sostituiti dall’art. 25 L.R. 7/92 e dell’art. 31 – comma 4 – L. 142/1990 come recepito dall’art. 1 – comma 1 lettera e) – L.R. 48/1991;Eventuale giuramento della neo eletta Consigliera Comunale Sig.ra AGOSTA Giovanna Pierina;Convalida ed esame delle cause di ineleggibilità e/o incompatibilità della neo Consigliera Sig.ra AGOSTA Giovanna Pierina a fonte della deliberazione di surrogazione adottata dal consiglio comunale ai sensi dell’art. 31 – comma 4 – L. 142/1990 come recepito dall’art. 1 – comma 1 lettera e) – L.R. 48/1991;Esame delle ipotetiche cause di ineleggibilità e incompatibilità con riguardo all’acquisizione della […]
Ecco le Liste dei Candidati alle Elezioni del Parlamento Europeo – Circoscrizione Sicilia-Sardegna

MANIFESTO_EUROPEOScarica
Differimento Termine di Pagamento dei Canoni di Estrazione

sicindustriaScarica
Iniziativa di sterilizzazione cani

avviso_sterilizzaz_caniScarica
Pubblicato l’Elenco degli Scrutatori sorteggiati

ELENCO SCRUTATORI AI SEGGI ELETTORALIScarica ELENCO SCRUTATORI ASSEGNATI AI SEGGI ELETTORALI ELEZIONI EUROPEE DI DOMENICA 26 MAGGIO 2019Scarica LENCO SCRUTATORI ” SUPPLENTI ” AI SEGGI ELETTORALI Scarica
Avviso Raccolta Firme

Presso l’Ufficio Anagrafe, durante le ore d’ufficio, è possibile raccogliere le firme relativamente alla proposta del “Disegno legge delega Commissione Rodotà beni comuni, sociali e sovrani”. Nell’ Allegato potete leggere il Manifesto ufficiale del Comune Scarica
Convocazione della Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli Scrutatori

La commissione elettorale comunale è convocata nella sede del comune di Valderice, c/o Bibloteca Comunale via Vespri, in pubblica adunanza per il giorno 2 Maggio 2019 alle ore 15:30 per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni di Domenica 26 Maggio 2019.
Sterilizzazione gratuita per i cani dei cittadini che versano in condizioni economiche disagiate

Il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Trapani, al fine di contrastare il fenomeno del randagismo, informa i cittadini del Comune di Valderice, che versano in condizioni economiche disagiate, della possibilità di effettuare la sterilizzazione dei propri cani presso il predetto servizio Veterinario ubicato alla Cittadella della Salute di Trapani. Al fine di poter accedere a tale opportunità si prega di contattare il Settore Politiche Sociali di questo Comune, Via San Barnaba n.43 (0923/892043 – 892060) – Valderice. Il sindacoF.to Dott. Francesco Stabile
Alta scuola di turismo ambientale

ASTA è uno strumento innovativo di alta formazione, concepito per promuovere i principi del turismo ambientale e responsabile, che pone al centro le aspettative e le esigenze delle comunità locali in equilibrio tra sviluppo, tutela dell’ambiente e rispetto delle identità dei territori.Uno strumento che accompagna gli operatori del settore turistico, le amministrazioni locali, i parchi e quanti altri abbiano interesse a promuovere il proprio territorio, attraverso un percorso di ricerca, progettazione e costruzione di buone pratiche del turismo. ASTA è la prima scuola di Alta Formazione sul Turismo Ambientale rivolta a quanti vogliono perfezionare il proprio percorso formativo e le proprie competenze nel settore: studenti, laureati o professionisti. Fornisce nuovi e diversi strumenti operativi a chi già opera in posizioni strategiche e decisionali, è luogo di condivisione e divulgazione di buone pratiche ed esperienze rivolte ad un target nazionale ed europeo. È un laboratorio di idee e progetti. ASTA promuove la sintesi e le relazioni tra: • tutela del paesaggio; • agricoltura e prodotti tipici; • sviluppo turistico e qualità di vita dei residenti; • responsabilità condivise e interessi di parte; • dissesto idrogeologico e pressione turistica; • identificazione fra Enti e comunità locali. ASTA ha individuato tre grandi indirizzi […]
Corso formazione HOST turismo a Trapani

OBIETTIVI DEL CORSO di Formazione Host Turismo a Trapani l corso intende offrire un quadro esaustivo della normativa di riferimento del comparto turistico e un valido accompagnamento per tutti gli adempimenti burocratici e fiscali indispensabili per avviare le strutture ricettive e le locazioni turistiche/brevi, al fine di favorire lo sviluppo d’imprese del turismo. Al tempo stesso, è lo strumento giusto per ottimizzare le competenze di coloro che già operano nel settore, nel rispetto della legalità e della libera concorrenza nel mercato turistico globale. I FORMATORI Le attività sono assicurate da un gruppo di professionisti, esperti e consulenti che eroga servizi in favore degli operatori del settore turistico. Direttore del corso e responsabile della didattica è il Dott. Saverio Panzica, uno dei massimi esperti in materia, con esperienza pluridecennale, autore di pubblicazioni e chiamato in qualità di relatore presso convegni su tutto il territorio nazionale. DESTINATARI Il corso è rivolto a chi • desidera acquisire conoscenze e competenze per avviare una nuova attività gestionale nell’ambito della ricettività turistica aperta al pubblico e privata; • intende migliorare la propria attività d’impresa e renderla maggiormente competitiva nel mercato turistico globale. STRUTTURA • Modulo di 6 giorni, 5 ore al giorno • 5 relatori/docenti […]
Prevenzione incendi

Di seguito l’allegato da scaricare contenente l’ordinanza comunale per la prevenzione incendi Avviso_prevenzione_incendiScarica
Disinfestazione Antivirale

Calendario interventi per la disinfestazione antivirale.Scarica il documento .pdf per sapere le date della disinfestazione!disinfestazione_antilarvaleScarica
Progetto Valderice.online

A Valderice nasce un nuovo progetto per la promozione e lo sviluppo del nostro territorio #Valdericeonline. In questi mesi, abbiamo studiato e messo in atto dei piani strategici per la promozione del nostro territorio, Valderice fa parte del Distretto Turistico Sicilia Occidentale proprio perché, abbiamo capito che oggi è quantomai necessario fare e mettere a sistema i nostri territori, ci siamo e faremo fino in fondo la nostra parte. È assolutamente intendimento della mia amministrazione, promuovere il nostro paese con tutti gli strumenti possibili e necessari. Per questo motivo grazie alla collaborazione e all’idea di #generazioneapp nasce un’applicazione software #ValdericeOnline un portale che farà da apri fila per il progetto #comunionline che ha lo scopo di rendere più “SMART” ed informata la presenza del turista, facendogli conoscere il territorio Valdericino e semplificandone la permanenza. Il portale ha l’obiettivo di essere il “Tour operator” aggiunto e di riferimento per i turisti presenti sul nostro territorio, rendendo tutto più semplice, attraverso un accesso per geolocalizzarsi all’ interno di una mappa interattiva, e vedere tutti i luoghi di interesse nelle vicinanze. La mission è far sì che i turisti possano aver semplificata la loro permanenza, promuovendo tutte le bellezze e le nostre peculiarità […]
Progetti individuali di reinserimento sociale e lavorativo per situazioni di grave povertà/ SERVIZIO CIVICO

Il Comune di Valderice invita I cittadini residenti nel Comune di Valderice, che si trovino in situazione di disagio economico ed in possesso dei requisiti minimi previsti dal Regolamento Comunale di Assistenza Economica, a presentare istanza, presso il proprio comune di residenza, per l’inserimento nei progetti di pubblica utilità “Servizio Civico” di cui in premessa, entro e non oltre la data del 30APRILE 2019. Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute oltre tale termine. Le istanze dovranno essere avanzate utilizzando l’apposito modello, allegato al presente avviso e in distribuzione presso l’ufficio dei Servizi Sociali del comune di residenza. Il modello di domanda, in autocertificazione, dovrà essere compilato in ogni sua parte e corredato dalla documentazione indicata, pena archiviazione dell’istanza, senza ulteriore avviso; Il Comune provvederà alla formulazione di una propria graduatoria nel rispetto del proprio regolamento comunale di Assistenza Economica. I soggetti collocati utilmente in graduatoria, saranno avviati al Servizio Civico in progetti di attività sociale, fra quelli indicati nelle premesse o comunque in altri servizi di pubblica utilità individuate dall’Amministrazione comunale, in base alle caratteristiche ed alle esigenze del proprio territorio e compatibili con le capacità e le competenze dei destinatari. I soggetti collocati in graduatoria saranno avviati […]
Sicilia occidentale distretto turistico!!!

La “Destinazione West Sicily” Oggi abbiamo firmato l’accordo per investire nel marketing territoriale. Il Comune di Valderice dice presente all’ accordo per investire sinergicamente verso un obiettivo comune e condiviso, quello della promozione di un unico territorio, della Sicilia Occidentale. Il progetto “West Sicily” prevede un piano di azioni di marketing con studi di mercato per approfondire la promozione del territorio, azioni di marketing puro con advertising tradizionale e digitale. Si parte da subito con un investimento triennale complessivo di 3 milioni di euro. Abbiamo voluto esserci con convinzione, perché crediamo fortemente che questo territorio oggi più che mai abbia l’esigenza di diventare Destinazione, ed uscire dalla palude che una politica di corto respiro ci ha indotto negli ultimi anni. Ritengo questa l’unica soluzione percorribile per rimediare nel più breve tempo possibile ad un immobilismo ormai quasi inreversibile. Oggi noi amministratori abbiamo tutti un dovere, quello di restituire dignità e credibilità a questo territorio. <Francesco Stabile, sindaco di valderice>
#Valderice è un Comune “plastic free”

Con l’Ordinanza n.13, firmata ieri, a partire dal 01.06.2019, l’uso e la commercializzazione di contenitori monouso e altro materiale non biodegradabile, sarà vietato. L’obiettivo è quello di eliminare la plastica usa e getta non biodegrabile, ormai presente nelle nostre case ed utilizzata come una usanza abituale e di routine. Purtroppo i dati che emergono sullo smaltimento delle plastiche non è rassicurante in quanto la maggior parte dello stesso è fonte di inquinamento ambientale e rappresenta una minaccia sia per l’ecosistema che per la salute umana. Solo con un impegno corale a partire dal comportamento dei singoli cittadini si può contrastare tale malsana abitudine. Sono consapevole che inizialmente potranno esserci possibili criticità, ma confido nel buon senso e responsabilità civile di ognuno in quanto è un nostro dovere salvaguardare l’ambiente, rendendolo vivibile, decoroso e sano, iniziando dalle piccole azioni quotidiane, ma soprattutto è importante preservare le future generazioni da ulteriori irrimediabili inquinamenti. <Francesco Stabile, sindaco di valderice>
Categorie Blog
- Curiosità e proverbi (21)
- Leggiamo a Valderice (19)
- News e ricorrenze (98)
- Scopri il territorio (16)
- Sport (3)
I nostri Autori
Ultimi dal Blog
- L’informaveloce mensile – Edizione MARZO 2021
MAKARI Chi sa la storia nu poco curiosa, nu poco scuntrusa che parla d’amore Per le tradizioni, per le mie radici, ma Makari è casa E il cuore canta per te. Canta più forte ma fallo in silenzio, Perché qui nessuno ci sente, ci vede… Ma Makari è casa, è gioia e dolore… Makari nulla di me dicon più, Chi sa la storia nu poco curiosa, nu poco scuntrusa che parla d’amore, ma Makari è casa e il cuore canta per te”. Per le tradizioni, per le mie radici, Queste le parole cantate da “Il Volo” per omaggiare, attraverso la sigla, la serie TV, trasmessa da Rai Uno, “Makari”. Siamo abituati a vedere omaggiate le bellezze del nostro territorio, ma siamo altresì abituati a subire gli oltraggi della cronaca, che descrivono la Sicilia come terra di Mafia e di arretratezza culturale. Siamo abituati a sentir parlare del Sud come quella parte dello stivale che non sa mai partire senza un aiuto, che lascia scappare i suoi figli migliori perché non in grado di far uscire i sogni dal cassetto. Invece, la serie TV “Makari”, sta dando voce alla vera Sicilia, terra di forti tradizioni, abitata da uomini di sani principi e di paesaggi bellissimi. Ogni lunedì sera, da poche settimane a questa parte, il cuore di ciascuno di noi ha palpitato a vedere in TV i nostri luoghi, e il territorio così ne guadagna gran risalto. Lo scrittore La Manna, con la sua genuina curiosità, passeggia per le nostre strade e si addormenta cullato dal rumore del nostro mare. Il suo amico Piccionello, con disarmante simpatia, incarna il siciliano tipo, un uomo altruista e benpensante. Ama il calcio e ne fa un vanto tanto da dire di aver giocato in numerose squadre, come il Valderice. E sulle note della Premiata Formeria Marconi danza impetuoso Monte Cofano sul golfo di Lido Valderice, come a ricordarci che quella bellezza noi possiamo viverla ogni giorno. Makari non rappresenta altro che il posto in cui tornare. E la Sicilia questo è, il nido in cui fare ritorno. Makari ci sta regalando la possibilità di dar risalto alla fortuna che la natura ci ha dato e ci mette davanti alla responsabilità di dover alimentare sempre di più quella bellezza. Questa serie TV ci fa sentire a casa, “Mamma talìa si vitte Peppe!”. Non è la prima volta che qualcuno di noi, Valdericini, compaia in TV ma questa volta è come se la TV avesse inondato ciascuno degli angoli delle nostre case, sempre più vissute, viste le restrizioni relative alla pandemia. E il lunedì sera è come se il mondo si fermasse, proprio come una volta succedeva con “Carosello”. Valderice è stata protagonista nello sviluppo della serie TV “Makari”, regalando agli spettatori i suoi paesaggi, le sue luci e il suo mare. Viviamoci la bellezza e facciamo sempre in modo che Valderice sia “tra cielo e mare”. 20 ANNI DI SCU Il 6 Marzo 2021 il Servizio Civile ha celebrato 20 anni dalla sua istituzione, fondato sulla difesa della Patria e sui principi costituzionali di solidarietà sociale, volto a salvaguardare il patrimonio della Nazione e a contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani. Nel 2017, con il decreto legislativo n. 40, si trasforma in Servizio Civile Universale. Numerosissimi hanno vissuto un’esperienza unica ed irripetibile, che avvalendosi di questo percorso formativo e professionale, riconoscono il bisogno di crescere, di maturare conoscenze, esperienze e competenze, di avvicinarsi più concretamente anche al mondo del lavoro, di incidere maggiormente sui territori e sulle comunità. Da poco è scaduto l’ultimo bando e la Pro Loco Valderice offre la possibilità e l’opportunità di svolgere un anno di lavoro per la promozione turistica e culturale del nostro paese a soli 2 operatori volontari. Pertanto auguriamo alle volontarie uscenti del SCU 2020 un percorso professionale ricco ed esaustivo, e allo stesso modo non vediamo l’ora di dare il benvenuto ai futuri volontari, sperando fortemente di ritornare in sede e realizzare eventi per ripartire tutti assieme in allegria. UNA COLOMBA CONTRO LA FIBROMIALGIA La fibromialgia è una sindrome cronica e ingravescente caratterizzata da dolore diffuso, astenia e rigidità muscolare. È una sindrome sconosciuta ai più ma che affligge migliaia di persone in tutto il mondo, interessando per lo più soggetti di sesso femminile (circa il 90% dei malati). Dopo l’osteoporosi, è la malattia reumatica più diffusa in tutto il mondo. La Fibromialgia non è soltanto una malattia del corpo, poiché, a causa della sua ingravescenza funzionale, condiziona profondamente anche la sfera psico affettiva dei soggetti affetti. Fino a pochi anni fa era un arcano della medicina. Oggi sono innumerevoli gli studi condotti a riguardo. Proprio per questo l’associazione Turistica Pro Loco Valderice vuole promuovere l’iniziativa dell’Associazione AISF ODV, radicata ormai nel nostro territorio, a favore della Ricerca, atta a trovare delle soluzioni nel campo della cura della Fibromialgia. Nello specifico, l’Associazione sponsorizza l’iniziativa, messa in campo, attraverso la vendita di colombe pasquali. Il vostro aiuto sarà un’arma di pace fondamentale alla vittoria di una battaglia che non merita di rimanere silente! INDOVINELLO “CHE COS’E’?”Jo l’haio e tu l’hai, ma comu a mia tu nun ci l’hai. / La risposta verrà data nel mese successivo SAN GIUSEPPE FESTA DEI PADRI E DEI LAVORATORI Nell’immaginario comune, la figura di San Giuseppe evoca l’immagine del padre premuroso, di un marito devoto e di un lavoratore appassionato alla propria professione. La Festa di San Giuseppe ha una tradizione fortemente radicata nel territorio siciliano, ed è caratterizzata dallo svolgersi di peculiari eventi, quali l’invito di San Giuseppe e la cosiddetta “Vampata”. Simboli culinari della festa di San Giuseppe, celebrata il 19 Marzo di ogni anno, sono il cosiddetto sfincione e i pani di San Giuseppe, veri e propri esempi di artigianalità culinaria. Proprio i pani rappresentano uno dei principali simboli della festa di San Giuseppe e sono testimonianza di una peculiare tradizione dal forte significato. Ciascuno di questi pani viene realizzato con una forma particolare, collegata ad un significato; il Sole, ad esempio, rappresenta Gesù Cristo, PER SAPERNE DI PIÙ
- CHICCHE LETTERARIE PER GRANDI E PICCINI: Charles Baudelaire
9 aprile 2021 – Charles Baudelaire – 200 anni dalla nascita Biblioteca Comunale “Francesco De Stefano” Il 9 aprile 2021 ricorre il 200esimo anniversario dalla nascita di Charles Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867), uno dei poeti più affascinanti dell’Ottocento, critico e traduttore francese, antesignano del simbolismo e pietra miliare dei Poètes Mauditst – i poeti maledetti. La personalità estrosa e controversa del poeta parigino è stata così dirompente da riuscire ad impersonare nell’immaginario collettivo un vero e proprio archetipo letterario: il flâneur, il romantico passeggiatore delle vie cittadine che vaga immerso nei suoi pensieri. Alla base delle opere di Baudelaire, vi è una visione del mondo pessimista, infatti l’artista crede che la modernità, troppo attenta al progresso e al dio denaro, non riesca ad apprezzare realmente il bello. Il poeta invece nella sua melancolia può apprezzare il bello, che raggiunge solo con la sofferenza. Ma nonostante il forte pessimismo, Charles Baudelaire regala alcuni dei momenti più intensi della poesia e della letteratura francese. L’edizione Mondadori del 1996 delle “Opere”, che sostituisce quella pubblicata nel 1973 col titolo “Poesie e prose”,accresce in modo consistente il numero dei testi messi a disposizione del lettore, allargandola scelta a tutti i campi in cui si è mossa la ricerca baudelairiana: poesia, prosa,critica. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) Tra i massimi poeti francesi, condusse una vita libera e sregolata, da vero dandy, suscitando per le sue abitudini, e soprattutto per le sue opere, numerosi scandali. Ha lasciato opere meravigliose che vale la pena approfondire, partendo ovviamente dalla sua raccolta di poesie “I fiori del Male”. Pubblicata nel 1857 e immediatamente sequestrata per oscenità, incriminata e condannata a tagli e censure, la raccolta “I fiori del male” è oggi universalmente considerata il più importante libro di liriche dell’Ottocento e segna l’inizio della poesia moderna. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) Ispirato dal «fascino quasi fraterno» di Poe e dalle personali esperienze con gli allucinogeni, Baudelaire affida ai “Paradisi artificiali” le sue riflessioni sul rapporto tra la creazione artistica e le droghe, considerate «mezzi di moltiplicazione dell’individualità». (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) E non mancano scritti sull’arte … Vedere un quadro per Baudelaire è allo stesso tempo un atto di ricezione e di pensiero, dove la parola diviene necessaria proprio per illuminare il momento riflesso dell’esperienza e il suo prolungarsi in un nuovo universo di «idées» e «rêveries», nel quale si mette poi di fatto alla prova la vitalità stessa delle immagini. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) Charles Baudelaire è stato uno dei pochi conoscitori del suo tempo, sapendone cogliere la vera essenza e restituendola ai posteri attraverso descrizioni puntuali e puntigliose di ciò che lo circondava. Ed è questo che riesce a fare anche all’interno de “Il pittore della vita moderna”, in cui indaga realmente ciò che stava fremendo per i boulevards e i faubourgs parigini. Sul finire dell’anno 1863 i lettori del “Figaro” furono testimoni, forse non del tutto consapevoli, di una rivelazione: in un saggio che assumeva come pretesto l’opera del disegnatore Constantin Guys, Charles Baudelaire ripensava la propria opera e gettava le basi dell’arte moderna. L’esaltazione del dandy come modello di comportamento altamente morale, la celebrazione della città e delle sue folle, il culto della moda e degli aspetti mutevoli del bello, l’elogio del trucco … (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) Ecco alcuni autori che si sono lasciati ispirare e hanno scritto di lui e con lui … La futilità di un argomento quale quello del bistro e del maquillage si trasfigura qui in tema centrale del nostro esistere. In “Elogio dei cosmetici” il Baudelaire in un saggio elogia il trucco perché pone riparo all’animalità del genere umano e nell’altro descrive le caratteristiche del perfetto dandy. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) E per meglio conoscere la vita di Charles Baudelaire … Il libro di Pichois e Ziegler è una biografia in senso stretto, piena di dettagli materiali: indirizzi di case, di taverne, di alberghi, di redazioni di giornali, case editrici, ecc … ; di nomi e vicende di amici, belle donne, giornalisti, scrittori, attori, giudici, ecc…; di cronache editoriali e di triti fatti quotidiani. C’è anche molto materiale epistolare: lettere di Baudelaire alla madre e lettere degli amici, e molte sono le testimonianze di persone che hanno conosciuto il poeta, scritte a distanza di anni dalla sua morte. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) Vi lascio con una frase di Charles Baudelaire: “Ogni uomo in buona salute può fare a meno di mangiare per due giorni; della poesia, mai” La Bibliotecaria Rosaria
- CHICCHE LETTERARIE PER GRANDI E PICCINI: “Come amare le conchiglie”
“Come amare le conchiglie” Biblioteca Comunale “Francesco De Stefano” Al primo piano della Biblioteca di Valderice c’è la “Stanza delle conchiglie”, così chiamata perché ospita due vetrine che contengono una collezione di conchiglie, donata al Comune di Valderice (Donazione Collezione Malacologia con Delibera n.186 del 30/7/2006) da Luigi Bruno. Nato a Trapani il 27 febbraio 1935, funzionario dell’INADEL prima e dell’ASL poi, Luigi Bruno è stato delegato provinciale della Federazione Italiana Ginnastica Artistica, delegato provinciale della Federazione Italiana di Scherma e Presidente Regionale della Federazione Italiana Twirling. Come Vice Presidente del Comitato CSI di Trapani ha promosso numerose iniziative, ricevendo la massima onorificenza associativa, il “Premio Discobolo d’oro” al merito nel 2019. Per la sua attività nell’ambito sportivo gli sono state assegnate la Stella di bronzo e la Stella d’argento al merito sportivo del CONI. Attualmente è Presidente dell’Associazione “Salviamo la Colombaia”, organizzazione no-profit costituita il 27 gennaio 2003 per la salvaguardia ed il recupero del Castello di mare di Trapani, associazione che negli anni ha realizzato tantissime attività tra cui il Colombaia Day con visite guidate, mostre fotografiche in Italia e all’estero, concorsi di fotografia e di pittura, convegni tematici, con l’emissione di un francobollo con l’immagine della Colombaia, la realizzazione di cartoline commemorative e dei relativi annulli postali figurati. E’ Presidente del Centro Studi e Ricerche del Centro Sportivo Italiano di Trapani. Studioso e appassionato di conchiglie ha realizzato e curato il Museo Malacologico, che per quasi 20 anni è stato tenuto aperto ad Erice e i cui reperti erano conservati in circa 87 vetrine e chiuso per mancanza di locali idonei. Nel 2013 Luigi Bruno ha organizzato una Mostra Malacologica presso la Soprintendenza ai Beni Culturali di Trapani e la Mostra “Le conchiglie del Mediterraneo” all’interno del Medi Egadi Fest a Marettimo. Nel 2014 ha donato al Comune di Buseto Palizzolo una collezione di conchiglie e 9000 volumi per la biblioteca dello stesso Comune. La sua passione per le conchiglie, raccolte personalmente soprattutto lungo le nostre coste, l’ha condotto ad accumularne una grande quantità che pazientemente ha classificato e questa collezione purtroppo riempie molti scatoloni custoditi in alcuni magazzini, con la speranza che si possa realizzare un giorno a Trapani un Museo malacologico, come quello realizzato ad Erice, che ha rappresentato un punto di riferimento e polo di attrazione della comunità scientifica, ambientalista, naturalista e sociale nazionale. Questo immenso tesoro fa parte della cultura trapanese e dovrebbe ritornare a rivedere la luce, non essendo soltanto un bene di pochi ma della collettività. I molluschi che abitano le conchiglie marine sono animali misteriosi che vivono sul fondo del mare, hanno forme diverse, talvolta molto fantasiose e colorate, e i loro resti si ritrovano sulle spiagge in seguito alle mareggiate. Esse hanno avuto un ruolo importante nella vita dell’uomo che a seconda delle situazioni le ha considerate oggetto di ornamento, moneta di scambio, portafortuna, oggetto di magia e molte credenze e leggende sono sorte intorno ad esse (Cammino di Santiago, le leggende dei marinai, la leggenda di Dedalo…). Molte di esse sono state ritrovate in sedimenti fossili risalenti all’epoca preistorica, anche nel nostro territorio. E’ tutto questo che ha appassionato Luigi Bruno e di questo ha scritto tanto. Partiamo quindi alla scoperta di un mondo meraviglioso, un viaggio nelle profondità marine e negli anfratti terrestri con i libri che ha scritto, presenti in Biblioteca e donati dallo stesso, un viaggio attraverso la scienza, la curiosità e le leggende: “I chitoni: Mostra Malacologica Ericina” del 1994 (Strani molluschi marini la cui conchiglia è formata da 8 placche);“Cefalopodi: 13esima Mostra Malacologica Ericina” del 1995(Polpi, Seppie, Calamari ed altri);“Conchiglie ai bordi del mare” del 1996(Le conchiglie raccontate ai ragazzi);“I molluschi terrestri” del 1999 (Quelli che noi chiamiamo “lumache”, ma che si tratta di “chiocciole”);“I vermetidi: 18esima Mostra Malacologica Ericina” del 2000 (Molluschi a forma di “tubicini” che restano attaccati alla rocce);“La posidonia oceanica” del 2001 (Nella cui “prateria” si svolge gran parte della vita degli animali del mare);“Guida al Museo Malacologico” del 2002;“Contributo alla conoscenza dei molluschi conchiferi rinvenuti nella spiaggia di Tramontana a Trapani” del 2003. La figlia Gabriella, laureata in Scienze Naturali, lo ha seguito nella sua passione ed insieme sono autori di molti libri divulgativi in materia: “Conoscere i molluschi dell’Arcipelago delle Egadi” del 2004;“Le meduse” del 2005;“Glossario di termini malacologici e altri …” del 2006;“La radula” del 2007 (Sull’apparato radulare, organo masticatorio di alcuni molluschi);“La conchiglia come strumento musicale” del 2008;“Il calendario malacologico 2010” del 2010;“La conchiglia come simbolo” del 2010;“La conchiglia fra leggenda, mito e magia” del 2012;“La conchiglia nei sogni: mito, divinazione, psicologia” del 2017;“Le vongole” del 2019;“Le conchiglie tra la natura e le attività dell’uomo” del 2020;“Come si nutrono alcuni Gasteropodi dei mari italiani” del 2021 (Sulle modalità di ricerca del cibo e di tutto il necessario per la sopravvivenza delle varie specie di Gasteropodi). E non bisogna dimenticare le pubblicazioni che Luigi Bruno, come autore e/o curatore, ha dedicato alla Colombaia, che si auspica venga presto restaurata con il soldi del Recovery Fund: “La Colombaia: una storia bimillenaria, immagini e cartografia” con Alberto Costantino del 1996;“La Colombaia: ieri, oggi … domani” del 2005;“La Colombaia: immagini” del 2006;“I luoghi della Colombaia: una guida … oltre quello che vedi …” del 2008;“La Colombaia: un patrimonio culturale da recuperare e valorizzare” del 2008;“Il Castello di mare di Trapani: la Colombaia” con Alberto Costantino del 2014;E diverse edizioni de “Il calendario della Colombaia”. E per finire ricordiamo il libro “Francesco Paolo Bruno: sulle ali di un sogno”, il sogno americano del fratello pubblicato nel 1997 e “Ettore Daidone e il suo amore per lo sport”, scritto con Filippo Occhipinti su Ettore Daidone, ex Presidente del Centro Sportivo Italiano di Trapani, pubblicato nel 2016. Trovate tutti i volumi su citati in biblioteca! Vi aspettiamo! (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) La Bibliotecaria Rosaria con Luigi Bruno
- CHICCHE LETTERARIE PER GRANDI E PICCINI: Speciale Dantedì
BIBLIOTECA COMUNALE “F. DE STEFANO” 25 marzo: Speciale Dantedì Il Dantedì è la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri e si celebra ogni 25 marzo. La data è stata approvata il 17 gennaio 2020 in vista delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte del poeta, avvenuta il 14 settembre 1321. La scelta del 25 marzo non è casuale, per gli studiosi rappresenta l’inizio del viaggio di Dante nell’aldilà, quando si sarebbe smarrito nella “selva oscura” “nel mezzo del cammin” della sua vita, cioè intorno ai 35 anni (egli considerava l’età media della vita in 70 anni) e precisamente tra il 25 ed il 26 marzo del 1300. Importante linguista, teorico politico e filosofo, Dante spaziò all’interno dello scibile umano, segnando profondamente la letteratura italiana e la stessa cultura occidentale, tanto da essere soprannominato il “Sommo Poeta”. È considerato il padre della lingua italiana e la sua fama è dovuta alla paternità della “Comedìa”, divenuta celebre come “Divina Commedia”. Dante è inferno, purgatorio e paradiso: la “Divina Commedia”, il più grande capolavoro in lingua italiana ed uno dei pilastri della letteratura mondiale, è un’opera monumentale di oltre 14.000 versi. In Biblioteca trovi diverse edizioni della “Divina Commedia”, ma l’edizione più prestigiosa è quella illustrata da Gustave Dorè. (Solo consultazione) Dante è la gentilezza e l’onestà del sonetto proemiale della “Vita nova” e la petrosità delle rime “aspre e chiocce”, è il vento di Paolo e Francesca, è il rumore digrignato dei denti del conte Ugolino che si accaniscono famelici e vendicativi sulla nuca dell’arcivescovo Ruggieri. Dante sono le ambiguità lascive del “Fiore” e le altezze rarefatte del “Convivio”, del “De Monarchia”, e la precisione del “De vulgari eloquentia”. Trovate questi titoli nel settore dei classici con pubblicazioni di qualità, quali i volumi dell’U.T.E.T.(Unione Tipografico-Editrice Torinese), la casa editrice nata a Torino nel 1791 e tra le più antiche d’Italia. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) Tra le nuove acquisizioni vi segnalo “A riveder le stelle: Dante, il poeta che inventò l’Italia” di Aldo Cazzullo: un libro sul più grande poeta nella storia dell’umanità e sulla nascita della nostra identità nazionale; per essere consapevoli di chi siamo e di quanto valiamo. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) Dante si studia nei dipartimenti di teologia, filosofia, storia e storia dell’arte, ma anche geografia per le implicazioni cosmologiche. Incontriamo Dante quando la radio ti rimpalla Jovanotti, che canta “amor ch’a nullo amato amar perdona, porco cane, lo scriverò sui muri e sulle metropolitane…” in “Serenata rap” e quando il cantautore romano Antonello Venditti canta “Ci vorrebbe un amico”. E incontriamo Dante in un libro scanzonato, leggero e dottissimo: “Il mio Dante”. Roberto Benigni, il nostro più amato e popolare attore comico, legge e commenta “La Divina Commedia” di Dante. A rileggere i canti commentati da Benigni sembra di sentire la sua voce, la cadenza toscana e la dinamicità fisica e psicologica di un lettore impareggiabile che è riuscito a far amare Dante anche a chi non lo aveva mai incontrato. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) All’estero Dante è presente dappertutto anche nella popular culture: nella fantascienza, nel noir, nei videogiochi, nel cinema, nella musica pop … Incontriamo Dante in un thriller avvincente come “Il circolo Dante” di Matthew Pearl. Boston 1865: un gruppo di letterati fonda un circolo per far conoscere la Divina Commedia in America. Il comitato direttivo della vicina università di Harvard ostacola la diffusione delle “superstizioni immorali” di Dante, ma quando la città viene insanguinata da una serie di efferati delitti, i membri del Circolo Dante sono gli unici in grado di scoprire il colpevole. Sembra infatti che l’assassino si ispiri alle torture dell’Inferno per martoriare le sue vittime. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) E incontriamo Dante nel libro “Inferno” di Dan Brown. Ispirato alla Divina Commedia, ambientato ovviamente nella penisola Inferno”, c’è tutta la cultura di Firenze nell’avvincente thriller di Dan Brown, anche se con errori ed incongruenze. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) L’anniversario della morte di Dante Alighieri ci dà l’occasione di avvicinare i ragazzi alla vita del sommo poeta e alla sua opera. Eccovi quindi “Nel mezzo del cammin”, brani scelti dalla “Divina Commedia” e raccontati da Claudio Elliot. Una nuova versione del testo dantesco, accattivante e moderna, che alterna versi originali a brani adattati in modo preciso e mai banale. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) E per finire “L’Amor segreto: Dante, Beatrice, Gemma” di Angela Nanetti e Roberto Innocenti, un capolavoro che tutti dovrebbero leggere. Libro di rara bellezza, scritto in lingua colta, “L’Amor segreto” racconta sì la vita di Dante, ma soprattutto dà un volto a Gemma Donati, moglie del poeta. Angela Nanetti l’ha scritto in stato di grazia, con passione, coinvolgendo i lettori in un viaggio che ne percorre l’infanzia, la giovinezza e la maturità, impreziosito dalle tavole di Roberto Innocenti. Ne esce un ritratto sorprendente e ben modulato, che ci avvolge col tepore delle parole e si trasforma in canto. E’ un classico del futuro. (Clicca qui per approfondire e verificare disponibilità) Ricordandovi che la Biblioteca c’è anche in questo difficile momento, vi auguro buona lettura! La Bibliotecaria Rosaria
Ultime News

L'informaveloce mensile - Edizione MARZO 2021
MAKARI Chi sa la storia nu poco curiosa, nu poco scuntrusa che parla d’amore Per le tradizion

CHICCHE LETTERARIE PER GRANDI E PICCINI: Charles Baudelaire
9 aprile 2021 – Charles Baudelaire - 200 anni dalla nascita Biblioteca Comunale “Francesco De St

CHICCHE LETTERARIE PER GRANDI E PICCINI: "Come amare le conchiglie"
“Come amare le conchiglie” Biblioteca Comunale “Francesco De Stefano” Al primo piano della Bi

CHICCHE LETTERARIE PER GRANDI E PICCINI: Speciale Dantedì
BIBLIOTECA COMUNALE "F. DE STEFANO" 25 marzo: Speciale Dantedì Il Dantedì è la giornata nazio