Gioacchino Lipari Speciale Autori Locali Biblioteca Comunale “Francesco De Stefano” Il trapanese Gioacchino Lipari, marinaio e scrittore di storie di mare, nasce in via Mercè il 16 marzo 1939. Di tradizione familiare marinara, da ragazzo lascia la scuola per imbarcarsi come mozzo su un veliero per “provare un’avventura in mare”. Dopo il battesimo del […]
leggi di piùSi comunica che dal 13 giugno 2022 la Biblioteca comunale osserverà solo l’apertura antimeridiana, dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00. L’apertura pomeridiana verrà ripresa con l’inizio del nuovo anno scolastico.
leggi di più23 maggio 1992 – 23 maggio 2022 10 libri per ricordare la Strage di Capaci Biblioteca Comunale “Francesco De Stefano” La Strage di Capaci fu un attentato di stampo terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra il 23 maggio 1992 nei pressi di Capaci con una carica composta da tritolo, RDX e nitrato d’ammonio con potenza […]
leggi di piùAprile 2022: finalmente si riparte! Vista la cessazione dello stato di emergenza ed in ottemperanza al Decreto Legge n. 24 del 24.03.2022, a partire dal 1 aprile 2022 l’accesso in Biblioteca è consentito senza obbligo di esibizione del Green Pass (base o rafforzato), rimane solo l’obbligo di accesso con mascherina chirurgica e l’obbligo di igienizzare […]
leggi di più25 Aprile: 10 libri che raccontano la Liberazione Biblioteca Comunale “Francesco De Stefano” (Clicca qui per ascoltare la poesia) Il 25 aprile del 1945 l’Italia veniva liberata dal nazifascismo grazie alla Resistenza delle forze partigiane, una data molto importante per il concetto di libertà e di democrazia. Il periodo della Resistenza è stato un periodo […]
leggi di più9 aprile 2021 – Charles Baudelaire – 200 anni dalla nascita Biblioteca Comunale “Francesco De Stefano” Il 9 aprile 2021 ricorre il 200esimo anniversario dalla nascita di Charles Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867), uno dei poeti più affascinanti dell’Ottocento, critico e traduttore francese, antesignano del simbolismo e pietra miliare dei […]
leggi di più“Come amare le conchiglie” Biblioteca Comunale “Francesco De Stefano” Al primo piano della Biblioteca di Valderice c’è la “Stanza delle conchiglie”, così chiamata perché ospita due vetrine che contengono una collezione di conchiglie, donata al Comune di Valderice (Donazione Collezione Malacologia con Delibera n.186 del 30/7/2006) da Luigi Bruno. Nato a Trapani il 27 febbraio […]
leggi di piùBIBLIOTECA COMUNALE “F. DE STEFANO“ 25 marzo: Speciale Dantedì Il Dantedì è la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri e si celebra ogni 25 marzo. La data è stata approvata il 17 gennaio 2020 in vista delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte del poeta, avvenuta il 14 settembre 1321. La scelta del 25 […]
leggi di piùBIBLIOTECA COMUNALE “F. DE STEFANO“ 20 marzo: Giornata Internazionale della Felicità Per celebrare la Giornata della Felicità 2021 ho raccolto i più bei titoli che hanno il preciso obiettivo di aiutare il lettore a essere più felice ed in particolare vi presento un libro speciale, un albo illustrato e poster d’autore insieme, stampati su un […]
leggi di piùBIBLIOTECA COMUNALE “F. DE STEFANO“ 19 MARZO: FESTA DEL PAPÀ Papà: il primo eroe di un figlio, il primo amore di una figlia.Per la festa del papà che c’è di meglio di un libro letto insieme, magari prima di addormentarsi? E’ un’occasione di condivisione, scoperta e crescita per entrambi! Un libro che commuoverà i neo […]
leggi di più